“SUGO Again – Street Food”: tre giorni di gusto e spettacolo nel cuore di Pomigliano d’Arco

Si scaldano i fornelli e si accendono i riflettori su SUGO Again – Street Food, il festival che dal 4 al 6 luglio trasformerà il centro cittadino in un’autentica festa dei sapori e dell’intrattenimento. Presentata questa mattina in Aula Consiliare, la manifestazione è uno degli appuntamenti di punta del cartellone “Pomigliano d’Estate 2025”, promosso dall’Amministrazione comunale per valorizzare tradizioni, cultura e socialità.

A illustrare i dettagli dell’evento sono stati Marianna Manna, Assessore al Commercio e promotrice dell’iniziativa, Giovanni Russo (Cultura), Mattia De Cicco (Bilancio) e il Presidente del Consiglio Comunale Maurizio Caiazzo. Il festival è organizzato dalla Proloco Pomigliano e dal Comune di Pomigliano d’Arco, con il supporto della Regione Campania e della Fondazione Pomigliano Jazz.

“SUGO è il simbolo di una città che vuole vivere e condividere – ha spiegato Marianna Manna – un’occasione per riscoprire il legame tra identità, gusto e partecipazione. Ma anche un motore per il commercio locale, in un periodo chiave come l’avvio dei saldi estivi.”

Un percorso tra sapori, musica e intrattenimento

Gli stand gastronomici apriranno ogni sera dalle 18:00 all’1:00, lungo via Terracciano, via Ercole Cantone e Piazza Giovanni Leone, con due aree ristoro, giochi per bambini, installazioni artistiche temporanee e attività per famiglie.

Il palco principale sarà allestito in Piazza Giovanni Leone, dove dalle ore 21:00 andranno in scena tre serate di spettacolo:

  • Venerdì 4 luglio: Marco Zurzolo in concerto per l’anteprima del Pomigliano Jazz;

  • Sabato 5 luglio: comicità e satira con Simone Schettino;

  • Domenica 6 luglio: gran finale con il concerto di Gigi Finizio.

“Vogliamo portare l’arte negli spazi urbani – ha detto Giovanni Russo – con una proposta culturale popolare, coinvolgente e di qualità.”

Viabilità, sicurezza e accessibilità

Per permettere lo svolgimento in sicurezza della manifestazione, sono previste modifiche temporanee alla viabilità nelle aree centrali dalle 16:00 all’1:00, con divieti di sosta e transito. Saranno predisposti parcheggi alternativi nelle zone limitrofe e sosta gratuita dalle ore 20:00. La Polizia Municipale garantirà assistenza a residenti e ospiti, con presidi mobili per la gestione dei flussi.

“SUGO Again è la festa di una comunità viva e orgogliosa – ha concluso Maurizio Caiazzo – che sceglie di vivere insieme la città, promuovendone storia, energia e spirito positivo.”

Un appuntamento da non perdere per chi vuole assaporare le eccellenze dello street food, divertirsi e vivere la città come spazio condiviso di cultura e festa.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano