Mercoledì 9 luglio 2025: doppio evento a Sant’Agnello tra letteratura e musica

Nell’ambito del cartellone culturale “rEstate Sintonizzati 2025”, il Comune di Sant’Agnello propone per mercoledì 9 luglio un doppio appuntamento all’insegna della letteratura contemporanea e della musica colta e popolare.

Ore 20:00 – Oasi in Città

Incontro con la scrittrice Raffaella R. Ferré
Modera Concetta Damiani
Presentazione del libro:
“Lo stronzo geniale. Guida semiseria ai Nino Sarratore”
(Colonnese Editore)

Un’irriverente e intelligente riflessione sul personaggio di Nino Sarratore, l’iconico “antieroe” della saga de L’Amica Geniale, diventato simbolo di una precisa tipologia maschile. Attraverso ironia e cultura pop, Raffaella R. Ferré guida lettrici e lettori a riconoscere questi personaggi che affascinano e illudono, ma lasciano dietro di sé un solco emotivo. Un testo brillante, tra letteratura e analisi sociale.

Ore 21:00 – Chiesa dei Sette Dolori

Concerto per piano e voce – Omaggio a Papa Francesco
In occasione dei 10 anni dell’Enciclica “Laudato si’”

Gilda Pennucci Molinaro, mezzosoprano
Daniela Polito, pianoforte

Un percorso musicale ispirato alla spiritualità ecologica della Laudato si’, con brani dedicati agli animali e alla natura, interpretati in chiave sia classica che popolare. In programma: Paoli, Schubert, Beethoven, Piazzolla, Saint-Saëns, Hahn, Holmes, Modugno, Mozart, e canti tradizionali napoletani e americani.

Un omaggio musicale che attraversa secoli, culture e generi, per ricordare che la bellezza del Creato è un valore da preservare e celebrare anche attraverso l’arte.

Gli eventi rientrano nel progetto culturale “Sant’Agnello. Luci, colori e musica” – III edizione, promosso dal Comune di Sant’Agnello, con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli e inserito nel cartellone degli eventi metropolitani 2024-2025.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano