Boscoreale: demolita villetta abusiva nel Parco del Vesuvio dopo 19 anni

Nuova operazione di legalità nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio. È stata demolita una villetta abusiva di circa 30 metri quadrati in cemento armato con copertura in lamiera coibentata, situata in via Cerardelli (ex via Balzani n.1) nel territorio comunale di Boscoreale.

L’abbattimento è stato eseguito in applicazione di un ordine del Tribunale di Torre Annunziata, a seguito di una sentenza di condanna risalente al 2006. La costruzione era adibita ad uso abitativo, ma risultava completamente abusiva e ricadeva all’interno del perimetro del Parco del Vesuvio, area vincolata e soggetta a tutela paesaggistica e ambientale.

Autodemolizione e costi a carico del proprietario

In questo caso, la demolizione è avvenuta in regime di autodemolizione, ossia è stato lo stesso proprietario a procedere alla rimozione del manufatto. Una modalità che ha permesso di evitare l’utilizzo di fondi pubblici, né da parte del Parco Nazionale, né del Comune o della Cassa Depositi e Prestiti.

Un segnale chiaro contro l’abusivismo edilizio

L’intervento si inserisce nel più ampio piano di contrasto all’abusivismo edilizio coordinato dalla Procura di Torre Annunziata, che da tempo porta avanti una battaglia per il ripristino della legalità nel territorio vesuviano. Le demolizioni, spiegano fonti giudiziarie, rappresentano uno strumento fondamentale sia dal punto di vista repressivo, per ristabilire le condizioni ambientali originarie, sia dal punto di vista preventivo, per scoraggiare ulteriori violazioni.

La Procura sottolinea l’importanza di rafforzare la cultura della legalità e della tutela del paesaggio, anche attraverso la sensibilizzazione dei cittadini e la collaborazione con le istituzioni locali.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano