Strage sul lavoro a Napoli, crolla montacarichi, tre operai morti precipitando da sei piani

Il cedimento del cestello nel quale si trovavano i tre uomini li ha fatti cadere nel vuoto durante i lavori di manutenzione in un edificio tra l’Arenella e il Rione Alto: tragedia alle 9:30 in via San Giacomo dei Capri. Si indaga sulle responsabilità

Tragedia nel cuore del quartiere Vomero, a Napoli, dove tre operai hanno perso la vita precipitando da un’altezza di sei piani.  Le vittime di questo ennesimo inaccettabile tragico incidente sul lavoro sono Ciro Pierro, 62 anni, di Calvizzano; Luigi Romano, 67, di Arzano; e Vincenzo Del Grosso, 54 anni, di Napoli, zona via Duomo. I tre uomini sono morti sul colpo dopo un volo di circa 20 metri.

Il drammatico incidente è avvenuto poco dopo le 9:30 di questa mattina in via San Giacomo dei Capri, all’incrocio con via Domenico Fontana, nella zona compresa tra l’Arenella e il Rione Alto. Le vittime stavano lavorando per la ditta Pietroluongo Vincenzo di Napoli, e si trvavano su un’impalcatura mobile, dotata di montacarichi, per alcuni interventi di manutenzione su una palazzina residenziale. Il carrello scorreva in un binario che ha ceduto improvvisamente, si è piegato causando la tragedia, facendo piombare nel vuoto i tre operai.

Il crollo del ponteggio mobile

Secondo le prime ricostruzioni fornite dalle autorità e confermate dai rilievi eseguiti sul posto, i tre operai si trovavano sulla piattaforma elevatrice del ponteggio mobile, all’altezza del settimo piano, dove la cabina-cestello del montacarichi che avrebbe dovuto portarli sul tetto dell’edificio si è fermata.

Il cedimento è stato improvviso e non ha lasciato scampo alle vittime. Il tonfo è stato udito anche a distanza e ha provocato il panico tra i residenti della zona.
Un testimone ha raccontato: “Purtroppo ho sentito un grande tonfo e pensavo fosse materiale di risultata caduto. Sono sceso e ho visto i tre corpi senza vita a terra. Mio fratello è medico, è accorso come me e voleva soccorrerli ma purtroppo non c’era niente da fare“.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
1
2
3
4
Condividi
PrecedenteAccoltellato a 15 anni dopo una partita di calcio a Varcaturo: arrestato un 18enne per tentato omicidio
SuccessivoTorre Annunziata, approvato l’assestamento. Cuccurullo: “Un bilancio con una forte impronta politica”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.
Home Blog

No posts to display