Strage sul lavoro a Napoli, crolla montacarichi, tre operai morti precipitando da sei piani

Il cedimento del cestello nel quale si trovavano i tre uomini li ha fatti cadere nel vuoto durante i lavori di manutenzione in un edificio tra l’Arenella e il Rione Alto: tragedia alle 9:30 in via San Giacomo dei Capri. Si indaga sulle responsabilità

I soccorsi e le operazioni sul posto

Sul luogo del disastro sono intervenute tempestivamente le forze dell’ordine, in particolare gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Napoli e le volanti della Polizia di Stato, che hanno delimitato l’area e avviato i primi accertamenti. Presenti anche i Vigili del Fuoco, che hanno provveduto alla messa in sicurezza del cantiere e alla rimozione dei resti dell’impalcatura collassata. Le operazioni di rilievo e di messa in sicurezza sono proseguite per tutta la mattinata.

Aperta un’inchiesta per accertare le responsabilità

Le indagini sono attualmente condotte dalla Polizia di Stato, che sta raccogliendo testimonianze dei presenti, visionando eventuali filmati delle telecamere di zona e acquisendo la documentazione relativa al cantiere e all’impresa che stava svolgendo i lavori. La Procura di Napoli è stata informata dell’accaduto e ha già predisposto l’apertura di un fascicolo. Si ipotizza il reato di omicidio colposo plurimo, ma l’esatta qualificazione giuridica sarà definita alla luce degli esiti investigativi.

Il procuratore aggiunto Antonio Ricci, coordinatore della sesta sezione “lavoro e colpe professionali” della Procura di Napoli, insieme con il sostituto procuratore Stella Castaldo, si sono recati sul luogo della tragedia per un sopralluogo sul luogo. I due magistrati si stanno tenendo in stretto contatto con il procuratore di Napoli Nicola Gratteri.

Gli inquirenti stanno verificando se siano state rispettate tutte le norme di sicurezza previste per i lavori in quota. Al vaglio anche le condizioni strutturali dell’impalcatura mobile e del montacarichi, così come l’eventuale presenza di certificazioni e collaudi obbligatori.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
1
2
3
4
Condividi
PrecedenteAccoltellato a 15 anni dopo una partita di calcio a Varcaturo: arrestato un 18enne per tentato omicidio
SuccessivoTorre Annunziata, approvato l’assestamento. Cuccurullo: “Un bilancio con una forte impronta politica”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.
Home Blog

No posts to display