Strage sul lavoro a Napoli, crolla montacarichi, tre operai morti precipitando da sei piani

Il cedimento del cestello nel quale si trovavano i tre uomini li ha fatti cadere nel vuoto durante i lavori di manutenzione in un edificio tra l’Arenella e il Rione Alto: tragedia alle 9:30 in via San Giacomo dei Capri. Si indaga sulle responsabilità

Una nuova tragedia sul lavoro

La morte dei tre operai riapre il drammatico capitolo delle morti bianche in Campania, una piaga che continua a colpire il settore edilizio. Solo negli ultimi mesi si sono verificati diversi incidenti gravi sui luoghi di lavoro, e sindacati e associazioni di categoria continuano a chiedere maggiori controlli e investimenti nella sicurezza.

La commozione tra i colleghi e i residenti è stata immediata. Molti hanno espresso rabbia e incredulità per l’ennesimo incidente evitabile. In attesa dell’identificazione ufficiale delle vittime e della comunicazione alle famiglie, l’intera comunità è sotto choc.

I corpi delle tre vittime sono stati trasferiti all’istituto di medicina legale per l’autopsia. Non si conoscono ancora le generalità degli operai deceduti, né se appartenessero tutti alla stessa ditta o a imprese subappaltatrici diverse.

Attese verifiche su autorizzazioni e sicurezza

Il fascicolo aperto dalla Procura punta anche a stabilire se il ponteggio fosse regolarmente autorizzato, se fosse stato sottoposto a controlli tecnici e se gli operai fossero adeguatamente formati per l’utilizzo di impianti mobili in quota. Particolare attenzione sarà rivolta al registro delle manutenzioni del montacarichi e agli eventuali rapporti dell’Asl o di enti ispettivi sulla sicurezza del cantiere.

In attesa di sviluppi, l’area del cantiere resterà sotto sequestro. I tecnici della Polizia Scientifica stanno documentando ogni dettaglio utile alla ricostruzione dell’incidente.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
1
2
3
4
Condividi
PrecedenteAccoltellato a 15 anni dopo una partita di calcio a Varcaturo: arrestato un 18enne per tentato omicidio
SuccessivoTorre Annunziata, approvato l’assestamento. Cuccurullo: “Un bilancio con una forte impronta politica”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.