Una nuova tragedia sul lavoro
La morte dei tre operai riapre il drammatico capitolo delle morti bianche in Campania, una piaga che continua a colpire il settore edilizio. Solo negli ultimi mesi si sono verificati diversi incidenti gravi sui luoghi di lavoro, e sindacati e associazioni di categoria continuano a chiedere maggiori controlli e investimenti nella sicurezza.
La commozione tra i colleghi e i residenti è stata immediata. Molti hanno espresso rabbia e incredulità per l’ennesimo incidente evitabile. In attesa dell’identificazione ufficiale delle vittime e della comunicazione alle famiglie, l’intera comunità è sotto choc.
I corpi delle tre vittime sono stati trasferiti all’istituto di medicina legale per l’autopsia. Non si conoscono ancora le generalità degli operai deceduti, né se appartenessero tutti alla stessa ditta o a imprese subappaltatrici diverse.
Attese verifiche su autorizzazioni e sicurezza
Il fascicolo aperto dalla Procura punta anche a stabilire se il ponteggio fosse regolarmente autorizzato, se fosse stato sottoposto a controlli tecnici e se gli operai fossero adeguatamente formati per l’utilizzo di impianti mobili in quota. Particolare attenzione sarà rivolta al registro delle manutenzioni del montacarichi e agli eventuali rapporti dell’Asl o di enti ispettivi sulla sicurezza del cantiere.
In attesa di sviluppi, l’area del cantiere resterà sotto sequestro. I tecnici della Polizia Scientifica stanno documentando ogni dettaglio utile alla ricostruzione dell’incidente.