Ci siamo, come ogni anno le due feste cittadine prendono il loro spazio, il 5 agosto per il ritrovamento in mare della cassa contenente l’icona di Maria SS. della neve e il 22 ottobre quando si ricorda la nostra protettrice che fermò la lava del Vesuvio.
Stamattina a Palazzo Criscuolo s’è tenuta la conferenza stampa in cui sono stati presentati i vari percorsi che la festa avrà. A coordinare il tutto sarà Marisa Laurito che ha già delineato un programma per far emergere la nostra città dalla polvere che da anni la tengono celata agli occhi del mondo. Ci sarà il Premio Oplonti e tante altre manifestazioni tutte tese a far capire e vedere le tante eccellenze che illuminano la nostra terra.
Sì, ora qualcuno potrebbe anche dire che questa città è preda di mille altri problemi e non sarò certo io a negarlo, ma a parte il fatto che anche altrove non camminano gli angeli per strada, però sarebbe buona cosa, cercare di illuminare le cose che non vanno, con un pizzico di coraggio.
Oggi pomeriggio mi recavo per una commissione per le strade della mia città, passando per il lungomare Oplonti mi chiedevo: cosa manca a questa terra per stare bene? Forse un po’ d’amore, amore per la sua storia, la sua cultura. Soltanto così potremo farcela.
e mò bona serata
Ernesto Limito