È avvenuto all’interno della sua abitazione il contagio da virus West Nile che ha portato alla morte di un uomo di 68 anni residente a Trentola Ducenta, in provincia di Caserta. L’uomo era agli arresti domiciliari per un cumulo di pene e si trovava in una condizione di grave immunodepressione. La morte è sopraggiunta all’ospedale “Moscati” di Aversa, dove era stato trasferito d’urgenza. Si tratta della terza vittima in Campania dall’inizio dell’estate, la seconda nel Casertano. Il caso ha destato allarme ma il sindaco Michele Apicella ha rassicurato la cittadinanza: “La situazione è sotto controllo”.

Il contagio avvenuto in casa

Il dettaglio emerso nelle ultime ore, e che distingue questo caso dai precedenti, è che il contagio da West Nile si sarebbe verificato nell’ambiente domestico. Il 68enne, padre di tre figli, si trovava ai domiciliari nella sua abitazione di Trentola Ducenta, dopo un periodo trascorso nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Non frequentava luoghi pubblici e la sua esposizione era limitata al contesto familiare.

Secondo quanto riferito dalle autorità sanitarie, il virus sarebbe stato trasmesso da una zanzara infetta del genere Culex, vettore principale della malattia. L’uomo, in quanto immunodepresso, risultava particolarmente vulnerabile a infezioni di questo tipo.

Un rapido peggioramento clinico

I primi sintomi della malattia sono comparsi improvvisamente: febbre alta, malessere generale, stanchezza. Quando le condizioni si sono aggravate, l’uomo è stato portato al Pronto soccorso dell’ospedale “Moscati” di Aversa, dove è stato immediatamente ricoverato nel reparto di Neurologia.

Nel giro di poche ore è sopraggiunto il coma. I medici, sospettando una meningo-encefalite da West Nile, hanno disposto il trasferimento in Rianimazione e attivato la procedura di analisi virologica: sono state inviate provette all’Istituto Superiore di Sanità e all’ospedale Cotugno di Napoli, che hanno confermato la positività al virus.

Nonostante i tentativi di trattamento intensivo, le condizioni dell’uomo si sono aggravate fino al decesso, avvenuto nei giorni successivi al ricovero.

Il sindaco di Trentola Ducenta rassicura i suoi concittadini

A nome della cittadinanza, il sindaco di Trentola Ducenta, Michele Apicella, ha espresso vicinanza alla famiglia e ha seguito personalmente l’evolversi della situazione. In un messaggio ufficiale, ha dichiarato: “Come amministrazione comunale di Trentola Ducenta siamo profondamente addolorati e tristi per la morte del nostro concittadino, colpito da infezione da West Nile, ed esprimiamo il più sincero cordoglio e vicinanza alla famiglia, alla moglie e ai figli”.

Il primo cittadino ha anche voluto rassicurare i residenti sulle misure adottate per contenere il rischio sanitario: “Con il personale dell’Asl siamo stati a casa del paziente, che era immunodepresso, abbiamo fatto la profilassi e poi tutto ciò che occorreva per rasserenare la cittadinanza, tra cui diversi interventi di disinfestazione sul territorio. Le persone non devono avere paura, perché la situazione è sotto controllo”.

Tre morti in Campania: il punto sull’epidemia

Il caso di Trentola Ducenta è il terzo decesso per West Nile in Campania nel 2025. I precedenti episodi avevano già fatto scattare l’allerta sanitaria regionale. In tutti i casi, le vittime erano soggetti con fragilità pregresse e l’infezione si era evoluta in forme neurologiche gravi.

Il virus West Nile, trasmesso da zanzare, è generalmente asintomatico nella maggior parte dei contagi. Solo in una bassa percentuale dei casi, soprattutto tra anziani o persone immunodepresse, può causare encefalite, meningite o paralisi flaccida acuta.

Nessuna epidemia, ma sorveglianza attiva

Le autorità sanitarie ribadiscono che non vi è trasmissione interumana del virus. Il contagio avviene esclusivamente tramite puntura di zanzara infetta.

Non si è di fronte a un’epidemia nel senso classico del termine, ma a casi sporadici che rientrano nei fenomeni attesi nel periodo estivo, quando la densità delle zanzare aumenta. L’Istituto Superiore di Sanità continua a monitorare i casi su tutto il territorio nazionale e, in Campania, sono state rafforzate le attività di sorveglianza veterinaria e di controllo entomologico.

Le raccomandazioni dell’Asl

L’Asl Caserta, in accordo con la Regione Campania, raccomanda:

  • Di svuotare i contenitori all’aperto che possono raccogliere acqua piovana
  • Di pulire tombini, grondaie e vasi
  • Di proteggersi con repellenti cutanei e zanzariere
  • Di rivolgersi al medico in presenza di febbre improvvisa, cefalea, debolezza muscolare o sintomi neurologici

L’obiettivo è ridurre al minimo la circolazione del virus sul territorio, proteggendo in particolare le persone fragili.

Una vicenda simbolica

La morte del 68enne di Trentola Ducenta, contagiato tra le mura domestiche, mostra come il West Nile non sia una minaccia esotica o lontana, ma una realtà con cui convivere anche nel nostro territorio. L’uomo non aveva frequentazioni esterne, viveva in regime restrittivo, eppure la zanzara infetta è arrivata fin dentro casa.

Un episodio che rafforza la consapevolezza dell’importanza di interventi ambientali capillari, della prevenzione diffusa e dell’attenzione alle categorie vulnerabili, affinché simili tragedie possano essere evitate in futuro.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteJuve Stabia, ufficializzati il centrocampista Battistella e l’attaccante Burnete
SuccessivoCaivano: Incastrati dalle nuove telecamere. Carabinieri arrestano 2 pusher minorenni
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.