L’estate a Maiori entra nel vivo con un cartellone di eventi che unisce grandi nomi dello spettacolo italiano, musica, danza, arte e tradizione religiosa. Il porto turistico della cittadina della Costa d’Amalfi si trasforma, per tutto il mese di agosto, in una vera e propria arena vista mare, pronta ad accogliere artisti di fama nazionale e appuntamenti culturali di grande richiamo.
Un’arena sul mare per i big della musica e dell’intrattenimento
Il cuore pulsante della programmazione estiva è l’area portuale, dove è stato allestito un maxi-palco ad alta tecnologia, spostato dal molo alla banchina, grazie a una scelta strategica dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone. L’intervento è stato realizzato in modo autonomo e a costi contenuti, permettendo di attrarre spettacoli di alto livello, sostenendo le spese attraverso gli incassi e creando una proposta culturale di qualità.
Tra gli eventi a pagamento in programma:
-
13 agosto: Francesco Cicchella con “Tante belle cose. Summer Edition”
-
17 agosto: Stefano De Martino con “Meglio Stasera Summer Tour”
-
19 agosto: Serena Brancale con “Anema e Core Tour”
-
21 agosto: Umberto Tozzi in concerto con orchestra per “L’Ultima Notte Rosa Tour”
-
23 agosto: Ibiza Live Time Official Radio – evento gratuito
-
24 agosto: Gigi Finizio con Live 2025
Appuntamenti pensati per un pubblico ampio e trasversale, dagli appassionati del pop e dell’intrattenimento leggero fino agli amanti della dance. Da segnalare anche il ritorno del “Capodanno d’Estate”, in programma il 14 agosto, uno degli eventi simbolo dell’estate in Costiera.
Ferragosto tra fede e tradizione
Agosto a Maiori non è solo spettacolo, ma anche devozione. Il 15 agosto si celebra la Festa Patronale di Santa Maria a Mare, momento centrale della vita religiosa locale. I riti culminano con la solenne processione per le vie cittadine e la suggestiva corsa della Madonna sulla Scala Santa, seguita dai tradizionali fuochi d’artificio sul mare. Il programma civile include anche concerti di musica bandistica sul corso Reginna.
Come da tradizione, la festa patronale è legata anche alla gastronomia locale: il 7 agosto si terrà il Festival della Melanzana alla Cioccolata De.Co., piatto tipico riconosciuto con denominazione comunale, presso i giardini di Palazzo Mezzacapo.
Teatro del Mare: un luglio da tutto esaurito
Nel mese di luglio, il Teatro del Mare ha registrato circa 5.000 spettatori, chiudendo la stagione con la performance del ballerino Sergio Bernal, stella del Balletto Nazionale Spagnolo. Due rassegne identitarie – Maiori Jazz & More e Maiori Danza – hanno impreziosito l’offerta culturale, portando in scena spettacoli eleganti e di grande impatto.
Arte contemporanea tra cielo e mare
Ad arricchire l’estate anche la mostra diffusa “First Maiori Art Coast / ControVerso”, curata da Michele Citro, che fino al 21 settembre trasformerà corso Reginna e il lungomare in un percorso espositivo a cielo aperto.
Undici artisti italiani – Alvin, Elia Alunni Tullini, Giovanni Cavaliere, Alessia Forconi, Matteo Lo Greco, Marco Manicardi, Fulvio Merolli, Giuseppe Negro, Emanuele Scuotto, Fernando Spano – firmano installazioni che dialogano con il paesaggio, tra luce, movimento, natura e infinito.
Dal 6 agosto al 7 settembre, torna inoltre la XVII edizione di “Arte nel Palazzo” presso Palazzo Mezzacapo, a cura di Bellarte di Angelo Criscuoli, con opere di artisti di fama internazionale.