Pollena Trocchia: perseguita l’ex compagna davanti alla figlia di tre anni, arrestato 34enne

Un uomo di 70 anni, residente nel Comune di Somma Vesuviana, è stato raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere eseguita in data odierna dai Carabinieri della Compagnia di Castello di Cisterna, su mandato del Gip del Tribunale di Nola e su richiesta della Procura della Repubblica di Nola. L’indagato è gravemente indiziato del tentato omicidio della propria consorte 60enne, cittadina ucraina e convivente, attualmente in coma farmacologico presso una struttura ospedaliera e in pericolo di vita.

Colpita alla testa con una mazzuola da carpentiere

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, coordinati dal procuratore Marco Del Gaudio, l’uomo avrebbe aggredito la moglie sabato notte, al culmine di una lite per futili motivi. Il 70enne l’avrebbe colpita violentemente alla testa con una mazzuola da carpentiere, provocandole lesioni gravissime.

“Le indagini dei Carabinieri, coordinate dalla Procura della Repubblica di Nola, hanno permesso di acquisire gravi indizi di colpevolezza” – si legge nella nota ufficiale – “nei confronti dell’indagato, il quale avrebbe colpito la consorte alla testa con una mazzuola da carpentiere, procurandole lesioni gravissime”.

Una finta rapina per sviare le indagini

La richiesta di intervento ai Carabinieri è partita dallo stesso uomo, che ha inizialmente parlato di una presunta rapina in abitazione. Tuttavia, la versione fornita non ha convinto gli investigatori che, attraverso un’attività investigativa protrattasi per oltre 12 ore senza soluzione di continuità, hanno raccolto precisi e concordanti elementi indizianti contro il 70enne.

Durante le prime fasi dell’interrogatorio, l’uomo si sarebbe mostrato reticente, ma in seguito ha confessato le proprie responsabilità, ammettendo di aver aggredito la moglie. È stato quindi sottoposto a fermo di indiziato di delitto nel pomeriggio di domenica 3 agosto.

Ritrovata la mazzuola usata per l’aggressione

Le indagini hanno portato anche al ritrovamento dell’arma del delitto, ovvero la mazzuola da carpentiere utilizzata per colpire la vittima. L’oggetto era stato occultato in un deposito di attrezzi, all’interno dell’abitazione. Il suo rinvenimento ha consolidato ulteriormente il quadro indiziario.

Arresto convalidato, l’uomo è in carcere

L’arresto è stato disposto dal Gip del Tribunale di Nola su richiesta della Procura, che ha coordinato fin dall’inizio le indagini. L’uomo è stato trasferito in carcere in attesa delle successive determinazioni giudiziarie.

Il provvedimento eseguito rappresenta una misura cautelare adottata in fase di indagini preliminari. Come previsto dalla legge, il soggetto resta persona sottoposta a indagini e presunta innocente fino a sentenza definitiva. Nel frattempo, la donna, colpita alla testa con violenza, rimane ricoverata in prognosi riservata e lotta tra la vita e la morte.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, blitz antidroga della Polizia: sei misure cautelari legate al clan Mazzarella
SuccessivoPompei avvolta dal fumo: incendio in un capannone, scatta l’allarme dei sindaci dell’area vesuviana
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.