Un sabato sera di sapore europeo in quel di Castel di Sangro: Napoli e Girona danno vita a una partita che diverte il numeroso pubblico sugli spalti del Patini.
Tutto nel primo tempo: cinque gol nella prima frazione che certificano la vittoria della compagine di mister Antonio Conte sugli spagnoli, di cui fa parte l’esterno sinistro Migurl Gutierrez in procinto di trasferirsi al Napoli. Il risultato di 3-2 arride al club partenopeo, che così mette a referto una vittoria corroborante nel calcio d’agosto e che dà a mister Conte buoni segnali per l’esordio stagionale in campionato contro il Sassuolo il prossimo 23 agosto.
Cronaca del match
Il Napoli ha una partenza sprint, realizzando ben tre reti nei primi ventitré minuti. De Bruyne sugli scudi, con il nazionale belga che regala lampi di classe in campo con due reti e un assist.
Il Napoli parte forte e nei primi tre minuti va vicino al gol con De Bruyne (due volte) e Anguissa. La supremazia degli azzurri si concretizza al 4′ con Di Lorenzo che realizza la prima rete dei campioni d’Italia con un colpo di testa sul corner calcio battuto da De Bruyne.
Undici minuti dopo De Bruyne segna il primo gol con la casacca del Napoli su assist di Lukaku. Al 23′ sempre KDB batte ancora il portiere Gazzaniga per il 3-0 con un’efficace conclusione di sinistro dopo una respinta in area avversaria, in seguito ad un’azione condotta da Lukaku e Neres.
Nel finale del primo tempo il match si riapre grazie alla doppietta del bomber sempreverde Christian Stuani, 38 anni, alla Reggina nei primi anni di carriera e ora leader in attacco della formazione catalana. Al 34′ e 42′ la punta realizza due gol approfittando delle leggerezze della difesa napoletana, la prima grazie a un tap-in dopo una deviazione di Meret e la seconda poi con una conclusione di sinistro su assist di Tsygankov.
Nel secondo tempo scema il ritmo tambureggiante della prima frazione, le squadre operano varie sostituzioni, il Napoli cerca di rimpinguare il numero di reti senza successo mentre il Girona non riesce ad affondare, anche se va vicino al pareggio al 36′ con Rincon con tiro alto sulla traversa. Nel finale occasione propizia per il pareggio degli spagnoli con Tsygankov che non indirizza bene di testa il porta. In definitiva nessun gol nella ripresa con il match che si chiude sul 3-2.
Degna di nota la partenza sprint del Napoli con il marchio di fabbrica di De Bruyne. Da rivedere alcuni meccanismi in difesa, specie sui traversoni in area provenienti dalle fasce.
Il Napoli ha inizialmente applicato il 4-3-3, con De Bruyne libero di inserirsi tra le linee. Nel secondo tempo, per un breve periodo, Conte ha provato un 3-4-2-1 con Gilmour e McTominay in campo insieme a De Bruyne e Anguissa per aumentare dinamismo e controllo a centrocampo.
I numeri della gara: il tabellino
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani (85′ Marianucci), Juan Jesus (76′ Beukema), Olivera (76′ Spinazzola); Anguissa, Lobotka (61′ Gilmour), De Bruyne (76′ Lang); Politano, Lukaku (76′ Lucca), Neres (61′ McTominay). All.: Antonio Conte
GIRONA (4-2-3-1): Gazzaniga (61′ Corral); Arnau, Antal (45′ Rincon), Krejci (61′ Torrijo), Blind (61′ Nunez); Herrera (61′ Lopez), Solis (45′ Reis); Tsygankov (61′ Portu), Asprilla (76′ Camara), Joel Roca (45′ Lemar); Stuani (45′ Miovski). All.: Michel Sanchez
Marcatori: 4′ Di Lorenzo (N), 15′ e 23′ De Bruyne (N), 34′ e 42′ Stuani (G)
Ammoniti: Herrera (G)
Domenico Ferraro