Castellammare di Stabia, sequestrata una tonnellata di mitili privi di autorizzazioni sanitarie

A Castellammare di Stabia, un’operazione mirata alla sicurezza alimentare e alla tutela dell’ambiente marino ha portato al sequestro di circa una tonnellata di mitili. L’intervento è stato condotto dalla Guardia Costiera locale, guidata dal comandante Andrea Pellegrino, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli.

Durante i controlli, le unità operative hanno intercettato un furgone in transito carico di cozze destinate alla commercializzazione ma prive delle necessarie autorizzazioni sanitarie e delle dotazioni igienico-sanitarie minime previste dalla normativa vigente.

Il prodotto ittico, giudicato non idoneo al consumo, è stato immediatamente sequestrato e avviato allo smaltimento. L’operazione si inserisce nelle attività quotidiane di vigilanza della Guardia Costiera per prevenire la diffusione di prodotti ittici non conformi, garantendo la salute dei consumatori e la salvaguardia degli ecosistemi marini.

Sono in corso indagini per ricostruire la provenienza dei mitili e individuare eventuali ulteriori responsabilità lungo la filiera. “Anche nel pieno del periodo estivo e di Ferragosto – ha dichiarato il comandante Andrea Pellegrino – la Guardia Costiera prosegue senza sosta la propria attività di tutela dei cittadini e dell’ambiente, contrastando pratiche illecite che mettono a rischio la salute pubblica e il mare”.

Sarah Riera

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano