L’azienda di trasporto pubblico ATC di Capri ha annunciato l’avvio di un progetto di formazione per nuovi conducenti, con l’obiettivo di affrontare la cronica carenza di autisti che sta interessando l’intero Paese e che, sull’isola, risulta ancora più marcata a causa della limitata disponibilità di personale residente.
L’iniziativa prevede un primo inserimento con contratto annuale e il supporto per il conseguimento della patente CQC, con prospettive di assunzione stabile al termine del percorso.
L’Amministratore Unico Alberto Villa ha spiegato che i recenti disservizi sono stati aggravati dall’aumento di assenze per malattia e permessi parentali, ma che, grazie alla disponibilità di numerosi autisti che hanno effettuato ore straordinarie, è stato possibile garantire i servizi minimi e una copertura aggiuntiva per limitare i disagi agli utenti.
“La carenza di conducenti è una criticità nazionale, ma a Capri pesa ancora di più – ha dichiarato Villa –. Con questo progetto vogliamo dare un’opportunità concreta ai giovani dell’isola e al tempo stesso assicurare stabilità e qualità al servizio di trasporto pubblico.”
L’ATC ha inoltre confermato la volontà di proseguire il confronto con sindacati e istituzioni per affrontare le criticità strutturali e migliorare il servizio a beneficio della collettività.