La dottoressa D’Aniello, dopo il sopralluogo con i carabinieri che hanno effettuato i rilievi, ha spiegato: “Al momento posso solo confermare che il decesso è avvenuto per asfissia meccanica esterna. Potrebbe essere stata strangolata o potrebbe esserle stato messo qualcosa in bocca, ma siamo nel campo delle ipotesi. Le certezze le avremo dopo l’autopsia”.

Il primo esame esterno del cadavere ha quindi fornito solo un’indicazione generale sulle cause della morte, lasciando aperti diversi scenari investigativi.

L’autopsia nei prossimi giorni

Il medico legale ha precisato che “nella giornata di ieri abbiamo effettuato un primo esame del corpo e dello stato dei luoghi, insieme ai carabinieri che hanno effettuato i rilievi. L’autorità giudiziaria affiderà ora l’incarico per l’autopsia, che si svolgerà nei prossimi giorni. Solo in quella sede potremo effettuare alcuni esami che sono irripetibili e che non avremmo potuto eseguire ieri sul posto. Solo dopo l’autopsia potremo sapere con certezza come la vittima sia morta”.

L’autopsia rappresenterà dunque il momento decisivo per stabilire con esattezza la dinamica del decesso e confermare se la donna sia stata strangolata o uccisa con altri mezzi.

Il biglietto del fermato

Intanto, fonti vicine all’inchiesta hanno riferito che il fermato, Christian Persico, avrebbe lasciato un biglietto in cui manifestava, tra le altre cose, la volontà di suicidarsi. Un elemento che potrebbe assumere rilievo nelle indagini coordinate dalla Procura di Salerno e che si aggiunge ai tasselli già raccolti dagli inquirenti.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDazi Usa sul vino, l’allarme di Ciro Giordano: rischio freno all’export e colpo per le eccellenze vesuviane
SuccessivoJuve Stabia: riuscirà Abate a fare meglio di Pagliuca?
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.