Ottaviano, ragazzo disabile aggredito: intervengono i servizi sociali

La vicenda dell’aggressione ai danni di un ragazzo disabile a Ottaviano continua a scuotere l’opinione pubblica e ad attirare l’attenzione delle istituzioni.

Nella seduta odierna del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal prefetto di Napoli Michele di Bari, è stato deciso che i servizi sociali seguiranno con particolare attenzione il caso, fornendo supporto alla vittima e alla sua famiglia.

Secondo una prima ricostruzione, anche in questo episodio l’aggressione sarebbe stata messa in atto da alcuni ragazzini, probabilmente minorenni, che hanno preso di mira il giovane mentre si trovava nei pressi della stazione ferroviaria.

L’episodio, avvenuto nella notte tra il 24 e il 25 agosto, aveva già sollevato un’ondata di indignazione. La madre del ragazzo aveva denunciato: “Mio figlio ha già subito tanto nella vita, non può avere paura di uscire di casa. Chiedo che si intervenga con fermezza”.

Sulla vicenda erano intervenuti sia il deputato Francesco Emilio Borrelli (Avs), che aveva chiesto pene certe e il coinvolgimento dei genitori dei responsabili, sia il sindaco di Ottaviano Biagio Simonetti, che aveva ribadito: «La Polizia Municipale e i Carabinieri sono al lavoro per identificare i responsabili. È indispensabile il ruolo delle famiglie nell’educare i ragazzi».

Con la decisione del prefetto di Napoli, ora la questione approda anche sul tavolo delle istituzioni centrali, a conferma della gravità del fatto e della necessità di prevenire episodi di violenza giovanile che, troppo spesso, colpiscono i più deboli.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSant’Agnello, grande successo per il primo campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”
SuccessivoSarno, fratelli extracomunitari accoltellati in strada: indagini in corso, città sotto shock
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.