Cambio di passo per l’organizzazione del lavoro a Palazzo Farnese. Dal prossimo 1° ottobre entrerà in vigore la rimodulazione dell’orario per i dipendenti comunali non soggetti a turnazione (esclusa quindi la Polizia Municipale).
Il nuovo assetto – il primo così incisivo dal 1999, con un solo aggiornamento parziale nel 2017 – prevede:
-
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8:00 alle 15:15, con pausa pranzo alle 13:45 di almeno 30 minuti;
-
giovedì giornata lunga, dalle 8:00 alle 17:30, sempre con pausa alle 13:45.
Il monte ore resta invariato, ma distribuito in modo diverso.
Novità importante sul piano economico: ticket mensa per tutti i giorni lavorativi, e non più soltanto nei due di rientro. Una misura che accoglie una storica richiesta sindacale, rafforzando le tutele e il riconoscimento per i lavoratori.
«Una macchina amministrativa moderna significa risposte più rapide e un contatto diretto con i cittadini» – ha commentato il sindaco Luigi Vicinanza, parlando di «un investimento sulla qualità del lavoro e sull’efficienza degli uffici».
Sulla stessa linea il vicesindaco e assessore al personale Giuseppe Di Capua: «Abbiamo accolto una richiesta avanzata dai sindacati sin dall’inizio. È un passo che valorizza i lavoratori e migliora l’organizzazione interna. Ma è solo una tappa: abbiamo già avviato mobilità, progressioni verticali, nuove posizioni organizzative e concorsi pubblici. Obiettivo: un Comune moderno ed efficace, davvero al servizio della comunità stabiese».