Un percorso in bici per scoprire le bellezze archeologiche e naturalistiche del nostro territorio e promuovere la mobilità sostenibile. È questo l’obiettivo di “Biciclettata tra le 2 Torri”, l’iniziativa promossa dalle associazioni “ABC Benessere Collettivo”, “Free Spirits on Tour” e Wesuvio, con il patrocinio ed il supporto dei Comuni di Torre del Greco e di Torre Annunziata.

Domenica 14 settembre dalle 17 (partenza dai giardini pubblici di via Marconi a Torre Annunziata, arrivo nella zona della Litoranea di Torre del Greco) si potrà partecipare all’iniziativa con proprie bici o usufruendo del servizio Vaimoo Sharing, attivo in entrambe le città coinvolte.

Il percorso farà due tappe culturali, una presso la basilica della Madonna della Neve e un’altra all’interno del rione Provolera, per poi proseguire, attraversando via Vittorio Veneto, in direzione Torre del Greco dove la biciclettata terminerà, nella zona del lungomare corallino intorno alle ore 20.

Per informazioni e prenotazioni: freespiritsontour@gmail.com.

Domenica 25 maggio “Biciclettata tra le due Torri” – Sport, natura e archeologia tra Torre del Greco e Torre Annunziata“Un’iniziativa che replichiamo con entusiasmo in sinergia con il Comune di Torre Annunziata – afferma l’assessore alla mobilità sostenibile del Comune di Torre del Greco, Laura Vitiello – per radicare e potenziare sui nostri territori la cultura della mobilità sostenibile, coniugandola con la conoscenza e la valorizzazione delle bellezze monumentali e paesaggistiche del vesuviano. La bicicletta come mezzo di mobilità compatibile con l’ambiente e come mezzo di scoperta delle nostre ricchezze territoriali. Grazie alle associazioni Free Spirits on Tour, ABC Associazione Benessere Collettivo e Wesuvio nonché alla consulta per l’ambiente e la transizione ecologica di Torre del Greco. Un sentito grazie alla compartecipazione della Vaimoo che metterà a disposizione della cittadinanza alcuni voucher gratuiti”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGragnano Città della Pasta 2025: al via la 23ª edizione tra gusto, cinema e tradizione
SuccessivoJuve Stabia, al Menti c’è la bestia nera Reggiana
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.