Le forze dell'ordine hanno avviato immediatamente un’indagine per chiarire con precisione la dinamica dei fatti
Le forze dell'ordine hanno avviato immediatamente un’indagine

La tragedia si è consumata nella serata di oggi, attorno alle 19, all’altezza del civico 280 di corso Italia, nei pressi dell’incrocio di fronte al cimitero comunale di Villaricca. Secondo le prime ricostruzioni, Mario Valletta era in sella al suo scooter quando si è scontrato con una Fiat 500 in transito sulla stessa arteria. L’impatto è stato devastante: il giovane è stato sbalzato dalla sella, rovinando violentemente sull’asfalto.

Alcuni testimoni hanno riferito che potrebbe essere stato travolto durante una manovra, ma non è ancora chiaro se lo scontro sia avvenuto in fase di sorpasso o per un improvviso cambio di traiettoria. Tra le ipotesi al vaglio, anche quella di un tentativo di evitare altri veicoli.

I soccorsi e l’intervento delle forze dell’ordine

I sanitari del 118 sono giunti sul posto in pochi minuti. Hanno tentato in tutti i modi di rianimare il giovane, ma le sue condizioni sono apparse subito disperate: Mario è morto sul colpo, o poco dopo, a causa dei gravissimi traumi riportati.

Insieme agli operatori sanitari, sono arrivati anche i Carabinieri e la Polizia Municipale, che hanno provveduto a chiudere parzialmente la carreggiata per consentire i rilievi. Toccherà a loro ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente e accertare eventuali responsabilità.

I dettagli ancora da chiarire

Secondo una delle prime ipotesi, non ancora confermate, il ragazzo potrebbe aver urtato con la testa contro il bordo del marciapiede dopo essere stato sbalzato dal mezzo. Resta da verificare se indossasse o meno il casco al momento dello scontro, un particolare che potrebbe avere inciso sulle conseguenze fatali.

Gli investigatori stanno raccogliendo testimonianze e valutando le condizioni del manto stradale e della visibilità nella zona per ricostruire ogni istante dell’accaduto.

Scene di disperazione e cordoglio. Indagini in corso

Pochi minuti dopo l’incidente sono arrivati sul posto anche i familiari e alcuni conoscenti di Mario, residente in zona. La scena che si è presentata davanti ai presenti è stata straziante: urla, pianti e momenti di disperazione hanno accompagnato l’arrivo dei parenti del giovane. Il corpo è stato coperto con un telo bianco e adagiato sul margine della strada, in attesa delle disposizioni dell’autorità giudiziaria.

La polizia municipale è incaricata delle indagini. Gli inquirenti dovranno stabilire l’esatta dinamica dello scontro, chiarire se vi siano state infrazioni da parte dei conducenti coinvolti e valutare ogni elemento utile a ricostruire la tragedia. Anche l’eventuale utilizzo del casco sarà oggetto di verifica da parte delle autorità.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl Napoli sbatte contro Maignan: il Milan vince 2-1 e aggancia gli azzurri in vetta
SuccessivoPozzuoli, padre e figlio feriti a colpi di pistola davanti a una friggitoria
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.