Juve Stabia, festa al Menti con la curva e tre punti: Mantova battuto 2-1

La squadra di Abate blinda la vittoria nel primo tempo con Ruggero e Candellone, resiste nella ripresa e conquista il primo successo stagionale in casa

La serata del “Romeo Menti” si apre con un momento simbolico: la consegna della maglia numero 12 ai tifosi della curva da parte di Daniel Mc Clory, gesto che suggella ancora una volta il legame tra la società e la piazza. Poi la parola passa al campo e la Juve Stabia risponde nel migliore dei modi: due gol nei primi venti minuti e una prestazione solida permettono ai gialloblù di superare il Mantova per 2-1, conquistando la prima vittoria stagionale tra le mura amiche e consolidando la propria posizione in zona playoff.

Primo tempo: Ruggero e Candellone indirizzano la gara

Il match si sblocca subito. Al 5’, Carissoni affonda sulla destra e mette un tirocross basso che Ruggero devia in rete con un colpo di tacco spettacolare, convalidato anche dopo il check del VAR. L’entusiasmo sugli spalti cresce e le Vespe continuano a premere.

Al 12’ sfiorano il raddoppio con Piscopo: perfetto inserimento di testa sul cross dalla destra di Carissoni, ma la palla si stampa sul palo a portiere battuto. L’appuntamento con il 2-0 è solo rimandato: al 20’, sugli sviluppi di un corner, Candellone risolve una mischia e batte Festa. Un gol da capitano, prima però di essere costretto ad abbandonare il campo al 31’ per infortunio, sostituito da Maistro.

Il Mantova prova a reagire nel finale di tempo: al 29’ Confente è decisivo in uscita su Bonfanti lanciato a rete, mentre al 39’ Bragantini con un tiro a giro dal limite colpisce la parte superiore della traversa. Al 44’, Artioli trova lo spazio per concludere da pochi passi, ma Giorgini libera in extremis. La prima frazione si chiude con la Juve Stabia avanti 2-0.

Secondo tempo: il Mantova spinge, le Vespe resistono

La ripresa vede il Mantova alzare il baricentro. Mister Abate risponde inserendo Pierobon al posto di Mosti per rinforzare il centrocampo. La difesa stabiese, guidata da Varnier e Giorgini, regge bene l’urto e concede poco.

Le occasioni più nitide arrivano comunque per i padroni di casa: al 61’ Burnete va vicino al tris ma trova la risposta di Festa; al 72’, ancora Burnete impegna l’estremo difensore ospite con un tiro centrale. Nel frattempo Gabrielloni crea un’occasione importante rubando palla a Cella, ma il tiro viene murato da Castellini in scivolata.

Il Mantova ha due chance clamorose per riaprire la gara: al 63’ Bonfanti calcia incredibilmente sul fondo da posizione favorevole, mentre al 73’ Leone sbaglia un controllo al limite e consente a un avversario di inserirsi, senza però trovare il gol. Al minuto 81, episodio da moviola: sospetto tocco di mano in area stabiese, il VAR lascia correre.

Nel recupero, al 94’, Mancuso approfitta di una mischia in area e accorcia le distanze, ma è ormai troppo tardi. La Juve Stabia resiste e festeggia con il proprio pubblico una vittoria pesante, che regala fiducia e conferma la solidità interna della squadra di Abate.

I numeri della gara: il Tabellino

JUVE STABIA (3-5-2): Confente 7; Ruggero 7 (34′ st Bellich 6), Varnier 6, Giorgini 6; Carissoni 7.5, Mosti 6 (1′ st Pierobon 6), Leone 6.5, Correia 6.5, Piscopo 6.5 (34′ st Zuccon 6); Candellone 6.5 (30′ pt Maistro 6), Gabrielloni 6 (8′ pt Burnete 6). In panchina: Signorini, Boer, Reale, Baldi, Stabile, Duca, De Pieri. Allenatore: Abate 6.5.

MANTOVA (4-3-2-1): Festa 6; Maggioni 5.5 (28′ st Radaelli 6), Mantovani 5.5, Cella 5.5, Castellini 6; Wieser 6 (11′ st Paoletti 5.5), Artioli 6 (30′ st Mensah 6), Trimboli 6; Bragantini 6.5, Marras 5.5 (11′ st Fiori 6); Bonfanti 5.5 (30′ st Mancuso 6.5). In panchina: Sandrenacci, Senan, Bani, Galuppini, Caprini, Majer, Pittino. Allenatore: Possanzini 5.5.

ARBITRO: Calzavara di Varese 6.
RETI: 5′ pt Ruggero, 20′ pt Candellone; 49′ st Mancuso.
NOTE: serata fresca. Ammoniti: Mosti, Trimboli, Paoletti, Confente, Radaelli. Angoli: 4-3 per la Juve Stabia. Recupero: 3′; 4′.

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano