Brera Holdings PLC ha annunciato una svolta strategica che ridefinisce la propria identità e rafforza il legame con il mondo dello sport. La società ha recentemente concluso un’importante operazione sul proprio capitale sociale, “che ha visto la sottoscrizione di azioni riservate da parte di primarie società finanziarie internazionali, per un valore complessivo di 300 milioni di dollari”, segnando così l’ingresso ufficiale nel mercato delle criptovalute.

Dal mondo dello sport alle criptovalute

Nonostante la nuova direzione verso le criptovalute, Brera Holdings PLC non abbandona la propria vocazione originaria. Negli ultimi anni, la società si è infatti distinta acquisendo e sviluppando diversi club sportivi in vari Paesi, mantenendo una presenza significativa nel settore calcistico.

Nuovo nome, stessa passione per la Juve Stabia

Contestualmente, Brera Holdings PLC annuncia la prossima trasformazione della propria denominazione in SOLMATE, confermando la continuità negli investimenti sportivi, tra cui la partecipazione nella S.S. Juve Stabia, di cui attualmente detiene il 52% delle quote.

In parallelo, sono state avviate le trattative per acquisire il restante 48% detenuto da XX Settembre Srl, socio Andrea Langella. Come riportato nel comunicato ufficiale, tale operazione “sancirà il disimpegno di XX Settembre Srl e permetterà a SOLMATE di assumere il controllo totale del club, avviando un nuovo piano di sviluppo triennale volto a garantire stabilità, crescita e nuovi investimenti sull’asset Juve Stabia”.

L’ingresso di SOLMATE come unico azionista apre quindi la strada a una fase di stabilità economica e strategica, con l’obiettivo di rafforzare il club e attrarre nuovi investimenti, consolidando la Juve Stabia come protagonista nel panorama calcistico nazionale e internazionale.

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteRinasce il cuore biancazzurro di Pimonte: il calcio torna a vivere ai Monti Lattari
SuccessivoTorre del Greco, smantellata la centrale del cybercrimine: 21 indagati, un milione di euro di frodi e laboratorio di anabolizzanti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.