Il Napoli soffre, ma trova il primo successo in Champions League battendo 2-1 lo Sporting Lisbona allo stadio Maradona. Decisiva la doppietta di Rasmus Hojlund, servito in entrambe le occasioni dal talento di Kevin De Bruyne, autentico protagonista della sfida. Una vittoria che permette agli uomini di Antonio Conte di riscattare il ko contro il Manchester City e di rilanciarsi nel girone.
Le scelte di Conte e le assenze pesanti
Il tecnico azzurro deve fronteggiare l’ennesima emergenza: fuori anche Giovanni Di Lorenzo, con Leonardo Spinazzola adattato a destra e Miguel Gutierrez confermato sulla corsia mancina. In mezzo alla difesa ci sono Beukema e Juan Jesus, mentre a centrocampo agiscono Lobotka, Anguissa, McTominay, Politano e De Bruyne dietro l’unica punta Hojlund. In porta, scelta sorprendente, Vanja Milinkovic-Savic preferito a Meret.
Lo Sporting Lisbona di Rui Borges si presenta con il 4-2-3-1 e punta sul giovane talento Geovany Quenda, classe 2007 già acquistato dal Chelsea.
Un primo tempo bloccato fino al lampo del belga
La partita comincia con un Napoli aggressivo, che cerca subito di verticalizzare, mentre i portoghesi provano a colpire in contropiede con Ioannidis, poco incisivo.
Al 14’ Hojlund sfiora il vantaggio senza riuscire a deviare il pallone in area. La svolta arriva al 36’: recupero palla di Anguissa, accelerazione di De Bruyne e assist perfetto per il Hojlund, che batte Rui Silva con un rasoterra preciso per l’1-0.
Prima dell’intervallo gli azzurri sfiorano il raddoppio con Politano, ma il portiere avversario devia in angolo.
Il rigore di Suarez e il pari dello Sporting
Nella ripresa il copione resta lo stesso, con il Napoli a comandare il gioco e lo Sporting pronto a ripartire. Al 62’, però, l’episodio che cambia la gara: fallo ingenuo di Politano in area su Araujo, l’arbitro Makkelie concede il rigore. Dal dischetto Suarez, appena entrato, spiazza Milinkovic-Savic e firma l’1-1.
Conte reagisce immediatamente: fuori Politano e McTominay, dentro Lang e Neres per aumentare il peso offensivo.
La doppietta di Hojund e l’assist decisivo di De Bruyne
Lo Sporting prova a pungere in contropiede al 76’, ma al 79’ è ancora il Napoli a colpire: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, De Bruyne pennella un cross tagliato perfetto per Hojlund, che di testa realizza il 2-1 e completa la sua doppietta.
Nel finale, il Napoli difende con ordine e si copre con l’ingresso di Gilmour. Allo scadere, al 94’, Milinkovic-Savic compie l’unica grande parata della sua partita, respingendo un colpo di testa ravvicinato di Hjulmand e blindando il successo.
Hojlund, dovevamo dimostrare carattere, De Bruyne una leggenda
Al termine della gara, il grande protagonista Rasmus Hojlund ha sottolineato l’importanza della vittoria: “L’inizio della stagione di Champions è stato difficile e abbiamo perso anche domenica col Milan. Dovevamo dimostrare il nostro carattere. Abbiamo fatto una grande partita contro i campioni del Portogallo, complimenti alla squadra”.
Il danese ha poi aggiunto: “Abbiamo tre punti in più e dobbiamo continuare così. Dopo la sosta giocherò contro l’Eintracht del mio fratellino, non vedo l’ora. Se ho ringraziato De Bruyne? Certo che l’ho fatto, Kevin è una leggenda di questo sport. Ogni volta che ha la palla devo solo trovare lo spazio e so che mi metterà la palla lì. Sono davvero grato di giocare con un giocatore con questa qualità”.
Conte, abbiamo vinto da squadra, ko di Milano ci ha dato giusta spinta
“Abbiamo giocato contro una squadra molto forte. Ci ho giocato ai tempi del Tottenham e molti giocatori sono ancora in squadra ed è una squadra di spessore, siamo stati bravi, la partita l’abbiamo vinta da squadra. C’è stata una grande risposta da parte di tutti. Questo deve essere lo spirito“. Così Antonio Conte, tecnico del Napoli dopo la vittoria sullo Sporting Lisbona.
“Dispiace aver concesso quei due gol a Milano perché potevamo fare di più. Quella sconfitta ci ha dato quella spinta, cattiveria e attenzione che stasera abbiamo avuto. Se non fossimo stati squadra oggi sarebbe stata dura“, ha aggiunto. “De Bruyne? Rispetto agli altri 8 acquisti viene da una realtà ed esperienze consolidate, ha giocato ad altissimi livelli, quello che chiedo è di mettersi sempre al servizio della squadra con la giusta grinta che unita alla qualità ci permette di alzare il livello. Non ho niente da dire a Kevin, è un ragazzo che si impegna. Io voglio vincere e faccio le sostituzioni per quello. Fa parte del gioco“,
I numeri della gara: il Tabellino
NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic-Savic 6.5; Spinazzola 6.5, Beukema 6, Juan Jesus 6, Miguel Gutierrez 6.5 (36’ st Olivera sv); Lobotka 6; Politano 5 (24’ st Neres 6), Anguissa 6.5, De Bruyne 7.5 (36’ st Gilmour sv), McTominay 5.5 (24’ st Lang 6); Hojlund 7.5 (45’ st Lucca sv). A disposizione: Meret, Ferrante, Elmas, Vergara, Ambrosino. All. Conte 6.5.
SPORTING (4-2-3-1): Rui Silva 6; Fresneda 6.5, Eduardo Quaresma 6 (22’ st Debast 6), Gonçalo Inacio 6.5, Araujo 5.5; Hjulmand 6, Joao Simoes 6.5 (34’ st Morita sv); Quenda 6.5, Trincao 5 (1’ st Suarez 6.5), Geny Catamo 5.5 (1’ st Pedro Gonçalves 6.5); Ioannidis 5 (22’ st Alisson Santos 5.5). A disposizione: Joao Virginia, Matheus Reis, Vagiannidis, Kochorashvili, Diomandé, Rodrigo Ribeiro, Mangas. All. Rui Borges 6.
Arbitro: Makkelie (Olanda) 6.
Pasquale Cirillo