Tragedia a Trecase: operaio muore colpito da una trave durante i lavori in una villetta

Un operaio di 61 anni, Francesco De Simone, ha perso la vita in un cantiere improvvisato di via Capitano Rea. Indagini in corso su sicurezza e regolarità dei lavori

La tragedia si è consumata in pochi istanti a Trecasae, trasformando una normale giornata di lavoro in un dramma. Francesco De Simone, 61 anni, di Pimonte, carpentiere esperto ma impegnato in un cantiere improvvisato, è morto mentre lavorava alla ristrutturazione esterna di una villetta privata in via Capitano Rea 186. Secondo le prime ricostruzioni, una trave in muratura è precipitata dal primo piano dell’immobile, colpendolo mortalmente alla testa. Il decesso è stato immediato, nonostante i tentativi di soccorso.

Le prime indagini sul luogo dell’incidente

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trecase e il Nucleo Investigativo di Torre Annunziata, che hanno immediatamente avviato gli accertamenti. Le operazioni si sono concentrate sia sulla dinamica dell’incidente sia sulla regolarità del cantiere.

Le prime informazioni raccolte delineano un quadro definito dagli investigatori come “preoccupante”: l’operaio stava lavorando senza un contratto regolare, e i lavori di ristrutturazione risultano avviati senza le necessarie autorizzazioni comunali.

Sicurezza assente e dispositivi di protezione mancanti

Un altro elemento emerso riguarda la mancanza di misure di sicurezza adeguate. Sul luogo del cantiere, infatti, non sarebbero stati presenti i dispositivi di protezione individuale previsti dalla normativa, né segnalazioni che indicassero un’area di lavoro.
Dalle prime verifiche, sembra che De Simone non indossasse il casco di sicurezza al momento dell’incidente, circostanza che potrebbe aver aggravato le conseguenze dell’impatto con la trave in caduta. Gli inquirenti stanno ora accertando se la responsabilità della sicurezza ricadesse sul proprietario dell’immobile o su eventuali figure di coordinamento tecnico dei lavori.

Il ruolo della Procura di Torre Annunziata

La Procura della Repubblica di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo d’inchiesta per chiarire le responsabilità penali connesse all’accaduto. È stato disposto il sequestro della salma per l’esecuzione dell’autopsia, che dovrà confermare le cause esatte del decesso e stabilire se l’impatto sia stato letale sul colpo.

Parallelamente, la Procura ha ordinato il sequestro del cantiere e dell’area circostante, per consentire i rilievi tecnici utili alle indagini. Gli inquirenti stanno verificando la proprietà del fabbricato, la presenza o meno di titoli edilizi e le condizioni lavorative dell’operaio al momento del tragico incidente.

Un dramma che riaccende il tema del lavoro irregolare

La morte di Francesco De Simone getta nuova luce su un problema purtroppo ricorrente: quello del lavoro nero nei cantieri privati. In attesa degli sviluppi giudiziari, resta la tragedia di un uomo che ha perso la vita mentre cercava di guadagnarsi da vivere, in un contesto privo di tutele e controlli. Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni per stabilire se il cantiere fosse abusivo e se vi siano responsabili omissivi nella gestione della sicurezza e dell’organizzazione dei lavori.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, spacciatore insospettabile e anche sfortunato: Carabinieri arrestano 29enne
SuccessivoGiugliano in Campania: smantellata organizzazione di truffatori telefonici. Undici arresti per truffa, ricettazione e frode informatica
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.