San Paolo Belsito, devianza minorile: la fragilità diventa bersaglio, denunciati 4 giovanissimi

In branco ha scavalcato la recinzione entrando nel giardino di un’anziana con problemi psichici per deriderla. Tutti denunciati dai Carabinieri, 3 sono minorenni

Un 19enne e tre ragazzi tra i 15 e i 17 anni si sono introdotti nel giardino di una donna con problemi psichici, lanciando oggetti contro la sua abitazione e deridendola. È accaduto a San Paolo Belsito lo scorso 5 settembre.

La vicenda è corsa sulla bocca di molti cittadini, fino ai Carabinieri della stazione locale che hanno avviato accertamenti di iniziativa.  Dalle indagini sarebbe emerso che i quattro fossero tutti molto giovani e che solo uno fosse appena maggiorenne. Dopo aver scavalcato la recinzione, avrebbero insultato l’anziana donna con evidenti fragilità psichiche, lanciando pietre e oggetti contro la casa.

Il raid ha provocato nella vittima un forte stato d’agitazione tanto da rendere necessario l’intervento del 118 e il successivo ricovero ospedaliero.

Non si tratta di una bravata, ma di un episodio che impone una riflessione. Colpire chi è fragile significa oltrepassare il limite della devianza occasionale per entrare nel territorio della violenza predatoria: quella che cerca un bersaglio debole su cui esercitare dominio e umiliazione. È la logica del branco che dissolve la responsabilità individuale, trasformando la violenza in intrattenimento e la derisione in linguaggio di gruppo.

I quattro sono stati denunciati e risponderanno di violazione di domicilio aggravata.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli in trasferta contro il Torino per il primo match del tour de force azzurro
SuccessivoSul Vesuvio torna “Parchi a Tavola”: un viaggio tra biodiversità, gusto e sostenibilità
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.