A Cava de’ Tirreni un Tavolo Operativo per portare energia pulita nel territorio

Il futuro energetico passa anche dalla Costa d’Amalfi e dall’Agro Nocerino-Sarnese. Il 28 ottobre alle ore 17.00 arriva a Cava de’ Tirreni il Tavolo Operativo sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) al Green Hub di via Carmine Consalvo 38. Un incontro dedicato a cittadini, imprese e amministratori locali che vogliono capire come creare energia pulita e condivisa sul territorio abbattendo i costi delle bollette.

L’evento è promosso da Osservatorio CER Italia insieme a Legambiente – Terra Metelliana, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, del Comune di Cava de’ Tirreni, di Kyoto Club e di Cava Sviluppo, l’associazione che unisce gli imprenditori cavesi per lo sviluppo locale.

Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono gruppi di cittadini, imprese e Comuni che producono e condividono energia da fonti rinnovabili, con benefici concreti per il territorio:

  • Bollette meno care
  • Energia prodotta localmente
  • Più autonomia e sostenibilità
  • Nuove opportunità per famiglie, PMI e Comuni

Al Tavolo parteciperanno anche Sogec Advisor, realtà salernitana impegnata nei progetti finanziati per lo sviluppo locale, e Green Deal, azienda attiva nel settore ingegneria energetica. Durante l’incontro sarà presentato il libro “Privacy nelle Comunità Energetiche Rinnovabili e Blockchain” di Edoardo Di Trolio.

“Mettere insieme comunità e territorio è la chiave per costruire autonomia energetica e sviluppo locale” spiega Emanuele Pisapia di Osservatorio CER Italia.

Partecipazione gratuita con registrazione: https://www.eventbrite.it/e/tavolo-operativo-comunita-energetiche-rinnovabili-cer-tickets-1813343381869

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano