Pollena Trocchia: Inclusion Day, in piazza per promuovere inclusione e rispetto reciproco

Promuovere l’inclusione e il rispetto reciproco: sono questi gli obiettivi di Inclusion Day, la nuova iniziativa organizzata dall’associazione di promozione sociale Soul e da La Casa del Fanciullo, in programma domenica 2 novembre dalle 10 alle 13 in piazza Donizetti a Pollena Trocchia.

«Attraverso l’Inclusion Day – spiegano dall’associazione Soul – lanciamo un messaggio chiaro: eliminare le distanze che talvolta si creano tra bambini e ragazzi con sviluppo tipico e atipico o di diverse nazionalità. Lo faremo coinvolgendo il centro NeapoliSanit e la Casa di accoglienza SAI di Villa Caracciolo».

La manifestazione prevede laboratori sensoriali, gonfiabili, artisti di strada, momenti di musica e socialità grazie all’orchestra di bambini della scuola Ascoltando i bambini, oltre a un happy hour inclusivo aperto a tutti.

«Quando si parla di rispetto, inclusione e di non lasciare indietro nessuno, non possiamo che essere al fianco di chi lancia questi messaggi – ha dichiarato Francesco Pinto, vicesindaco di Pollena Trocchia e delegato agli eventi –. Per questo motivo il Comune ha patrocinato la manifestazione e invita tutta la cittadinanza a partecipare. Con la presenza e la condivisione, i messaggi positivi trovano ancora più forza».

«Domenica mattina saremo in piazza per partecipare a un’iniziativa che vuole essere occasione di incontro, consapevolezza e azione, per promuovere la piena partecipazione sociale di tutti, senza discriminazioni di abilità, origine, lingua o cultura – ha aggiunto il sindaco Carlo Esposito –. Lo facciamo con piacere: sarà di certo una splendida giornata di comunità».

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano