Tag: archeologia
Eterna Pompeii: ecco il documentario dedicato al restauro della Casa dei Vettii (FOTOGALLERY)
Il documentario Eterna Pompeii. Il restauro della casa dei Vettii sbarca da domani su ITsART, disponibile gratuitamente a questo...
Passeggiata serale al Parco Archeologico di Pompei lunedì 19 dicembre
Appuntamento a Pompei per una passeggiata notturna, lunedì 19 dicembre, dalle 20 alle 23 (ultimo ingresso ore 22). La...
Riparte Pompeii Artebus, da Pompei alle ville romane di Boscoreale, Oplontis, Stabia
Dal 16 dicembre riparte Pompeii Artebus, la navetta ideata per i visitatori del Parco archeologico di Pompei che renderà...
Un agnellino appena nato negli Scavi archeologici di Pompei: cresce l’eco pascolo
Un agnellino è appena nato negli Scavi archeologici di Pompei: cresce così l'eco pascolo che in modo sostenibile contribuisce...
Le ville archeologiche di Torre Annunziata, Boscoreale e Stabiae sempre più accessibili grazie alle App in Lis
Le ville dell’area vesuviana di Torre Annunziata, Boscoreale e Stabiae, tesori archeologici che completano la conoscenza del territorio oltre...
Il Ministro Locatelli in visita agli Scavi di Pompei: “Luoghi di benessere e non solo custodi della storia” (FOTOGALLERY)
Il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, è stata in visita oggi a Pompei per conoscere i sistemi di...
Paolo Giulierini ritira a Pompei il Premio “Amedeo Maiuri”
“Sono emozionatissimo e sono veramente riconoscente alla giuria per questo riconoscimento” cosi Paolo Giulierini, direttore del Mann di Napoli,...
L’archeologo Paolo Giulierini è il vincitore del Premio Maiuri 2022
L'archeologo Paolo Giulierini è il vincitore del Premio Maiuri 2022 per la sezione Archeologia in quanto "artefice del raddoppio...
Scavi di Pompei, terminato il restauro: riaprono la Villa di Diomede e la Casa dei Dioscuri
Sistemi innovativi di accessibilità per disabili e giardini lussuosi ricostruiti: Pompei amplia i percorsi di fruizione della città antica...
Scavi di Stabiae, quella narrazione accattivante: scoperta o ri-scoperta di molti anni fa?
Mah. Non vorremmo mai fare le pulci a una narrazione. Anche perché in genere il racconto di un fatto,...


















