Tag: regno delle due sicilie
La nazionale di calcio del Regno delle Due Sicilie in Transilvania per le qualificazioni ai Mondiali 2024. Il presidente Amitrano: “Abbiamo lavorato molto, siamo pronti”
“Tra qualche giorno partiremo per la Transilvania dove prenderemo parte ad un girone a tre europeo per le qualificazioni...
Movimento Neoborbonico: “Lettera aperta (e subito chiusa) a Barbara Palombelli”
Il Movimento Neoborbonico, attraverso il sito web e la pagina Facebook ufficiale (oltre 39.000 follower), trasmette un messaggio indirizzato...
Pimonte, il prefetto: “Via la bandiera dei Borbone dal Municipio”
"Via la bandiera del Regno delle Due Sicilie dalla casa comunale di Pimonte". E' il diktat che arriva dal...
Gran finale per “Valorizza Museo” ad Acerra
Gran finale per “Valorizza Museo” del Comune di Acerra con un tris d’artisti d’eccezione per gli ultimi appuntamenti al...
Terremoto: i Borbone ci insegnano a costruire case antisismiche
Una recente ricerca fatta in Calabria, dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), ha confermato l’efficacia della normativa antisismica adoperata...
Osservatorio Vesuviano: medaglia d’argento mondiale per esperimento scientifico più lungo della storia
Una curiosa statistica pubblicata dalla prestigiosa rivista scientifica Nature ha sancito la classifica mondiale dei più longevi esperimenti scientifici,...
Cava de’ Tirreni: “Ferdinando” chiude la rassegna “Omaggio ad Annibale Ruccello”
Terzo ed ultimo appuntamento della rassegna teatrale “Omaggio ad Annibale Ruccello”. Sabato 27 aprile, alle ore 21.00, presso la Sala Teatro Comunale“Luca...
Nasce l’associazione Assud in difesa del Mezzogiorno, per l’Unità d’Italia e contro il federalismo leghista
Martedì 22 Febbraio alle 10.30 al Gambrinus presentazione dell' assciazione ASSUD nata in difesa del mezzogiorno, per l' Unità...
Castellammare. “L’Unità d’Italia: una storia ancora troppo poco raccontata”
(Stampa dalla collezione di Gaetano Fontana)
La storia si sa, la scrive sempre il popolo vincitore, ciò avviene verosimilmente perché...
“Serestate a Pomigliano” in 2mila per Battiato
"La mia Sicilia e Napoli possono risorgere, attraverso le Arti e la Bellezza". Parola di Franco Battiato che ieri,...












