Home Tag Scavi di stabia

Tag: scavi di stabia

Stabia, dai nuovi scavi di Villa San Marco il “racconto” delle dinamiche dell’eruzione del Vesuvio del 79 d. C.

A Stabia, l’antica città vicino a Pompei divenuta alla fine del I secolo a.C. un luogo di villeggiatura dell’élite...
Così si valorizzano gli Scavi di Stabia: presentazione dell'accordo il 16 marzo

Così si valorizzano gli Scavi di Stabia: presentazione dell’accordo il 16 marzo

Un patrimonio immenso quello degli Scavi di Stabia che abbraccia reperti e testimonianze uniche delle ville di età romana...

Testi e musica del Settecento per celebrare un importante anniversario per gli scavi di Stabia

Testi e musica del Settecento per celebrare un importante anniversario per gli scavi di Stabia.“Sulle note del Settecento napoletano”...

Castellammare, Cimmino punta sugli Scavi: “Via le opere abusive e presto nuova segnaletica”

"Sgomberare strutture occupate in prossimità dell'ingresso degli Scavi di Stabia e avviare un percorso di valorizzazione in sinergia con...

Villa Arianna, pronti i restauri a cura dell’Accademia delle Belle Arti di Varsavia

Fino al 4 agosto l’Accademia delle Belle Arti di Varsavia, tra le più prestigiose e antiche in Polonia, sta...

Castellammare: nuova sede del Museo di Stabiae a Palazzo Reale di Quisisana

Il "Comitato per gli Scavi di Stabia", fondato nel 1950, ha espresso soddisfazione per il voto attraverso il quale...

Scavi di Stabiae, crolla albero sul viale di accesso

A causa del maltempo delle ultime ore un albero a grande fusto è rovinato sul viale di accesso di...

La danza dello strummolo

Per chi non lo sapesse, lo strummolo è la trottola che azionata da una cordicella, o funicella, si produce...

Odg del consiglio regionale: Stabiae elencata nei beni Unesco, ma in realtà non è nella lista

Il “Comitato per gli scavi di Stabia fondato nel 1950” esprime la sua soddisfazione per l'ordine del giorno votato...

Comitato per gli Scavi di Stabia alla Regione: “Inserire il sito archeologico nei beni dell’Unesco”

Stabiae elencata nei beni Unesco, ma  in realtà non è nella lista. Nel testo votato all'unanimità dal Consiglio regionale...