Ruggi Salerno – Villa Icaro Ottaviano 58-57 dts

Ruggi Salerno

Di Pace 10, Amatino, Alfinito 10, Buglione 9, Marinato, Memoli 18, Montesanto 1, Pignata 10.

All. Pignata

 

Villa Icaro Ottaviano

Mallardo 8, Scala 10, Rossi 4, Russo, Maddaloni 12, Trocciola, Minadeo 12, Gammella, Adinolfi, Romano 11.

 

Arbitri : Larocca e Perniola di Potenza.

 

Parziali: 16-14; 26-23;32-43;50-50.

 

Note: Uscita per 5 falli Mallardo (Villa Icaro).

 

Inaspettata sconfitta esterna per la Villa Icaro Ottaviano che permette alla Ruggi Salerno di conquistare i primi due punti di questo campionato e di raggiungerla in classifica. Ancora una prestazione negativa per la formazione vesuviana che dimostra di non avere al momento le caratteristiche giuste per il campionato che sta affrontando. Una squadra abulica, senza coraggio, ferma sulle gambe e con poche idee quella che per gran parte di gara si mostra al pubblico presente. Errori gratuiti e ripetuti, solo nel primo quarto 11 palle perse per il quintetto di coach Buccioli, poco mordente, nessuna capacità di reazione, fanno si che che Ottaviano riesca perfino a sprecare le poche cose buone fatte nel terzo quarto, l’unico degno di nota per intensità difensiva e capacità offensive. Dopo la pausa lunga infatti la Villa Icaro vive l’unico momento d’orgoglio e con un parziale di tempo di 6-20 sembra poter fare sua la partita. Ma nemmeno il +11 di fine quarto riesce a nascondere i problemi del quintetto vesuviano e così la formazione di casa risucchia un po’ alla volta tutto tutto il gap, rischiando addirittura di vincere perché a 2’ dal termine la Villa Icaro ha segnato la miseria di 3 punti. Due liberi e un tiro da due di Rossi agguantano l’overtime, ma è solo il prolungamento dell’agonia per le ospiti che continuando a sbagliare l’impossibile in tutti i lati del campo portano a casa la seconda sconfitta consecutiva. Ora la settimana di pausa servirà necessariamente alle ottavianesi per cercare una scossa, evitando così di cadere in una situazione che potrebbe diventare preoccupante se non dovesse esserci la giusta reazione.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePrimo stop per la Gelbison Juniores
SuccessivoPolisportiva San Giuseppe: ottima prova
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.