Un successo netto e chiuso dopo un tempo di gioco per i diavoli rossi trascinati da un superlativo Tony Letizia. Il bomber originario di Secondigliano è stato il vero protagonista del match non solo per la doppietta ma anche per quello che ha fatto vedere in mezzo al campo. Buono anche l´esordio del neo acquisto Borrelli che ben si completa con Letizia nel reparto offensivo. Al 14´ i granata si fanno pericolosi con Napolitano ma il suo tiro in diagonale viene deviato i corner da Vigliotti. Un minuto dopo arriva il vantaggio con Letizia che stoppa la palla di tacco e sferra un fendente al volo di potenza che s´insacca alla destra del portiere ospite. Un minuto dopo il Campania usufruisce di un rigore per fallo in area di Di Mase su El Ouazni, ma il portiere Ciccarelli si supera ipnotizzando Lopretrone e neutralizzando il penalty. La gara è vibrante e bella a vedersi, le due formazioni non si risparmiano e al 43´ giunge il raddoppio dei granata con Napolitano che raccoglie una corta respinta del portiere Vigliotti su tiro ravvicinato di Letizia. Nel recupero giunge il secondo capolavoro di Letiziache recuperata una in area da posizione decentrata s´inventa uno strepitoso pallonetto che vale il 3-0, mettendo in cassaforte i tre punti. Nella ripresa il match cala di tono con Letizia che esce tra gli applausi dei tifosi granata al momento della sostituzione.
INTERVISTE
Con la doppietta contro il Campania ha raggiunto quota 100 goal in carriera e lui Tony Letizia ha voluto festeggiare a suo modo con una capriola al volo che ha dedicato ai tifosi dei diavoli rossi dopo la seconda rete. “Oggi abbiamo meritato il successo non ci sono dubbi, siamo scesi sul terreno di gioco determinati e consapevoli di voler centrare la vittoria – afferma Letizia -. Nonostante il campo scivoloso eravamo molto concentrati. Sono felice sia per i tre punti e ancor di più per aver raggiunto i 100 goal in carriera. La Puteolana mi è entrata nel cuore, a nome della squadra dedichiamo il successo del derby ai nostri fantastici tifosi che ci hanno incitato per l´intera partita. Sulla prima rete c´è stato uno scambio con Borrelli, ho stoppato di tacco e tirato al volo. La seconda rete? Ho visto che il portiere era fuori da pali e ho cercato la palombella e mi è andata bene. L´intesa con Borrelli? Ci siamo allenati da pochi giorni ma credo che già si noti un certo affiatamento tra di noi in campo. Questi tre punti ci consentono di riscattarci dopo le tre sconfitte consecutive e di guardare con più serenità al proseguo della stagione”.
“Una vittoria costruita con determinazione contro un’ottima squadra quale il Campania. I ragazzi dopo le ultime sconfitte erano motivati a riscattarsi e penso che nella prima frazione abbiano dimostrato con che voglia sono scesi in campo – ha affermato mister Corrado Sorrentino -. Sono soddisfatto della prova di tutti, dal portiere Ciccarelli che ha neutralizzato il rigore mettendo la partita a nostro favore, dal mediano Scognamiglio che nonostante la giovane età ha mostrato di essere un giocatore con una buona visione di gioco. Letizia? Oggi è stato devastante e ha dimostrato che i goal segnati finora non erano affatto un caso, sono contento per lui perchè in settimana lavora tantissimo. Borrelli? Ha giocato bene e può ancora migliorare. Con questo successo guardiamo con più serenità al proseguo della stagione”.
Il tabellino
PUTEOLANA 3
CAMPANIA 0
PUTEOLANA: Ciccarelli, Di Mase, Sabia, Loiacono (37´ st Simioli), Luongo, Signore, Lepre, Scognamiglio, Borrelli (26´ st Riccio), Letizia (33´ st Murolo), Napolitano. A disp.: Alcolino,
Imbriaco, Mauriello, Perillo. All.: Sorrentino
CAMPANIA: Vigliotti, Pellini, Bosco, Lopetrone, Baratto, Cavallini, Puca (1´ st D´Agostino), Di Palma (44´ pt Russo), Di Matteo, El Ouazni, Narciso (12´ st Rizzo). A disp.: Minini, Fiorillo,De Luca, Sommella. All.: Campana. ARBITRO: Catona di Reggio Calabria. MARCATORI: 14´ pt e 46´ pt Letizia, 43´ pt Napolitano. NOTE: al 16´ pt Ciccarelli (P) para un rigore a Lopetrone (C). Al 41´pt espulso Baratto per fallo da ultimo uomo. Spettatori 500 circa con rappresentanza ospite. Ammoniti: Di Mase (P), Lopetrone (C). Angoli 3-1 per la Puteolana. Rec.: 1´ pt, 4´ st.