Accesso Anagrafe online, convenzione tra Inail e Comune di Portici

portici_comune-300x162Questa mattina, nel palazzo comunale di via Campitelli, il Direttore della sede Inail di Napoli, Giovanna Iovino, e il Sindaco di Portici, Nicola Marrone, hanno stipulato una convenzione per consentire all’Inail – sede di Napoli, l’accesso in via telematica agli archivi dell’anagrafe del Comune di Portici.

Attraverso l’accesso on line i controlli relativi ad autocertificazioni, esistenza in vita e via dicendo saranno molto più rapidi consentendo un’azione amministrativa sempre più efficiente e trasparente.

Inoltre si avrà anche un risparmio in termini economici poiché non saranno più utilizzati sistemi di comunicazione tradizionale quali lettere raccomandate ma solo sistemi di accesso on line e richieste tramite Pec.

Un ulteriore importante passo in avanti nell’ottica della semplificazione della pubblica amministrazione, dell’integrazione e cooperazione tra enti nazionali ed enti locali, in assoluta conformità a quanto stabilito nelle linee guida dettate da AgID e in applicazione del Codice dell’Amministrazione Digitale.

“Ridurre le distanze tra pubblica amministrazione e cittadini è una priorità assoluta – spiega il sindaco Marrone – e la firma di oggi rappresenta un ulteriore tassello al processo di semplificazione da tempo avviato”. “E’ importante il dialogo tra Enti e lo scambio di informazioni – aggiunge il direttore dell’Inail, Giovanna Iovino – per dar vita ad un sistema integrato che ci consente di fornire assistenza e servizi ai cittadini e al tempo stesso uno strumento per effettuare in maniera più efficace i controlli”.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSport e legalità, a Castellammare doppia maratona contro la camorra
SuccessivoPalma Campania, al via le celebrazioni commemorative per il centenario della Grande Guerra
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.