Boscoreale, approvato il piano triennale delle opere pubbliche

boscoreale

La Giunta comunale ha approvato il piano triennale delle opere pubbliche per il triennio 2016/2018. Lo strumento di programmazione degli interventi di edilizia pubblica, per l’annualità 2016 prevede interventi di manutenzione e riqualificazione di diverse aree della città, tra il centro e la periferia.

Si tratta di interventi di manutenzione di edilizia scolastica al plesso di Pellegrini, scuola primaria e infanzia, (€.1.100.000), di manutenzione ordinaria delle scuole (€.150.000), sistemazione viale superiore d’ingresso all’Antiquarium di Villa Regina (€.377.046,54), sistemazione viale Villa Regina (€.639.468,40), manutenzione ordinaria strade (€.150.000) e allestimenti museo del Parco Nazionale del Vesuvio (€.275.640).

Per i successivi anni 2017 e 2018 il piano prevede altri interventi di miglioramento delle condizioni di vivibilità del territorio e di sviluppo di servizi. In particolare, per l’anno 2017 è prevista la riqualificazione di via Parrella e dei marciapiede di via Passanti Scafati e via Passanti Flocco.

Soddisfatto il sindaco Giuseppe Balzano che ha commentato “Con questo piano proseguiamo il percorso di miglioramento delle strutture esistenti, con particolare attenzione alle scuole e allo sviluppo turistico ed economico del territorio, che, in particolare, si realizza attraverso interventi mirati nell’area archeologica”.

“Il Piano che abbiamo varato in giunta – ha spiegato Luca Giordano, assessore ai lavori pubblici – tende a ottimizzare il territorio e a offrire altri servizi alla comunità. Per la realizzazione delle opere programmate per il corrente anno, auspico un veloce avvio delle procedure per rendere effettivi gli interventi”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, sequestrate 3,5 tonnellate di sigarette di contrabbando
SuccessivoNapoli, domenica in scena “Giuseppe Moscati, un lampo nell’eterno”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.