Strade da amare il social movie che parla di sicurezza stradale

STRADEDAAMAREVenerdì 6 maggio alle ore 10, al Cinema Metropolitan di Napoli, in via Chiaia,146, verrà proiettata l’anteprima nazionale di “STRADEDAAMARE. La scelta giusta”, un mediometraggio di 25 minuti prodotto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale Territoriale del Sud, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania e dell’Unasca.

Il film, non è un prodotto commerciale ma uno strumento di educazione e sensibilizzazione si propone di lanciare un messaggio di sicurezza e di legalità ai giovani: gli incidenti stradali dipendono dai  comportamenti di  guida che ognuno decide di adottare.

STRADEDAAMARE,  La scelta giusta: è un film sperimentale e unico. E’ un social movie sulla sicurezza stradale, ovvero un film collettivo la cui sceneggiatura è stata scritta in modo collaborativo dagli studenti attraverso un processo educativo che si è sviluppato nelle scuole ed è continuato sui social network ed in particolare su Facebook. Protagoniste sono state le scuole della Regione Campania e i loro studenti.

Al centro della pellicola, la vita, le storie e i sogni  di Diego, Luca, Sara e Mattia, quattro ragazzi accomunati dallo stesso dramma:  un incidente stradale. Ma quando tutto sembra finito il destino interviene e offre ai ragazzi la grande occasione: ritornare indietro nel tempo per riflettere, sui propri comportamenti di guida e compiere la scelta più importante della loro vita: “la scelta giusta”.

Il film è l’ultimo e importante tassello del Piano d’Azione “Per una nuova cultura della sicurezza stradale in Campania” – 2013 – 2104 (esteso al 2016)”, un impegno comune del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Direzione Generale Territoriale del Sud e di tutti i soggetti del Tavolo Tecnico Interistituzionale della Sicurezza Stradale in Campania.

Dopo Napoli, il film verrà proiettato nelle sale cinematografiche delle altre Province e nelle scuole della Regione Campania.

Prima della proiezione del film e subito dopo ci sarà un breve dibattitto con le istituzioni e con i responsabili del progetto che illustreranno alla stampa l’iniziativa di Strade da Amare.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, allarme dei benzinai: “A rischio migliaia di posti di lavoro”
SuccessivoNapoli: spiritualismo e scienza nel nuovo libro di Arcamone
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.