Da Napoli a Lettere per la marijuana dei Lattari, coppia in manette: con loro c’era anche la figlia di tre anni

I 2 sono stati fermati a un posto di controllo su via Gesini mentre transitavano su una Volkswagen Golf con fare sospetto

marijuanaDa Napoli a Lettere per approvvigionarsi della famosa “marijuana” dei monti Lattari: in auto con loro, al momento del fermo ordinato dai carabinieri, anche la figlia di tre anni.

E’ quanto accaduto ieri a Lettere dove i militari hanno arrestato una coppia proveniente da Napoli. In manette sono finiti M. L. di 37 anni, di Pianura, e M. N. di 37 anni, di San Gennaro Vesuviano: entrambi sono risultati incensurati.





I due sono stati trovati in possesso di un ingente quantitativo di marijuana pronto per essere rivenduto. I carabinieri della stazione di Lettere hanno tratto in arresto la coppia su via Gesini: per loro l’accusa è di detenzione di stupefacente a fini di spaccio

Marijuana in auto: posto di controllo in via Gesini

I 2 sono stati fermati a un posto di controllo su via Gesini mentre transitavano su una Volkswagen Golf con fare sospetto. I militari dell’Arma li hanno sottoposti a perquisizione e trovati in possesso di marijuana per 202 grammi, trasportati nella borsa della donna.

L’arresto è poi stato convalidato e la piccola che viaggiava con loro in auto è stata affidata alla sorella della donna finita in manette.

Narcotraffico verso il Vesuviano: aumento dei controlli

Il territorio di Lettere si trova già da alcuni anni al centro di indagini di forze dell’ordine e magistratura riguardanti il narcotraffico di stupefacenti. Sui pendii lontani da occhi indiscreti e su aree demaniali, infatti, si coltiva la cannabis. 

Si tratterebbe di stupefacente di altissima qualità rivenduto a peso d’oro alle organizzazioni e ai singoli spacciatori che arrivano sui Lattari per trattare sul prezzo e far partire i carichi. In questo periodo, inoltre, comincia il monitoraggio delle autorità sui monti per individuare e distruggere le coltivazioni.

Lo scorso anno i carabinieri hanno effettuato sequestri record: nel 2017 l’obiettivo è mettere finalmente fine al giro di stupefacenti in mano alla criminalità.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNarcos in barca a vela: il Riesame scarcera i fratelli Maurelli e Del Sole
SuccessivoGiampaolo Scafarto e l’inchiesta Consip: il capitano del Noe interrogato a Roma
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.