Ci scrive in merito alla questione sulla seconda foce del Fiume Sarno l’Associazione “IL GOLFO DELLE MERAVIGLIE”.
«L’Associazione – si legge nella nota – nasce dalla passione per il territorio di Rovigliano – Torre Annunziata e più in generale dell’intero Golfo di Napoli». Obiettivi dell’ente sono la promozione e lo sviluppo della «cultura del territorio e del turismo ad esso assoggettabile»; la promozione della «pratica di difesa dell’ecosistema proponendo alle istituzioni provvedimenti, politiche e progetti finalizzati allo scopo»; la vigilanza ed eventualmente la segnalazione di «possibili abusi e disservizi che interessino il territorio e la comunità.
Tra le varie azioni svolte in questo periodo, segnaliamo la redazione della “Proposta Idea Variante alla Seconda Foce”. Teniamo a ringraziare tutti quei professionisti e non, associati e non, che in maniera totalmente gratuita hanno contribuito alla stesura del suddetto documento.
La suddetta Relazione è stata consegnata al Comune di Torre Annunziata, che si è impegnato, per il tramite del Sindaco, Vincenzo Ascione, ad acquisirla mediante delibera di Giunta ed inviarla alla Regione Campania.
Monitoreremo l’intero iter, sollecitando i vari attori preposti a decidere, allorquando ve ne sia la necessità.
Confidiamo nel senso di responsabilità delle istituzioni locali e di quelle regionali. Il nostro territorio deve diventare il volano dell’intero territorio Torrese.
L’associazione “IL GOLFO DELLE MERAVIGLIE” aderisce alla “RETE DIFESA DEL SARNO” che accomuna associazioni e comitati di 23 comuni afferenti il bacino idrografico e si avvale di tante professionalità tecniche ed amministrative sul territorio.
Tra gli obiettivi della RETE – conclude il comunicato – vi è il Disinquinamento del Bacino idrografico del Fiume Sarno e la sua necessaria valorizzazione. Siamo vicino a tutte quelle associazioni, comitati e istituzioni che in questi mesi con responsabilità, si battono per tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini.»
Roberta Miele









