Trofeo AEG a Volla, martedì 1° maggio la finale

Dario Sarnataro presenta il suo ultimo libro: “Forse non tutti sanno che il grande Napoli”

Dal 18 aprile, presso il centro sportivo San Michele di Volla, si sta svolgendo la terza edizione del Trofeo AEG organizzato dai fratelli Antonio, Enzo e Gennaro Coppola. Organizzato in collaborazione con l’ASD Micri, il torneo di calcio è rivolto alle società sportive giovanili ed è caratterizzato da un folto numero di club professionistici come il Napoli, la Juve Stabia, la Casertana, il Benevento e la Reggina. Presenti anche le migliori società non professionistiche ma tra le eccellenze campane del settore giovanile.

L’obiettivo finale del torneo, voluto fortemente dal gruppo AEG, è quello di combinare insieme agonismo, grinta e fair play: valori simili che devono e si possono applicare anche nel mondo del lavoro.

Il 1° maggio, presso il centro sportivo San Michele, si svolgeranno le finali del torneo con un parterre di professionisti pronto a intrattenere le famiglie e i baby atleti. Madrina della giornata Anna Trieste, al suo fianco ci saranno Peppe Accardo di Radio Marte e Gaetano Capasso di Radio CRC.

La giornata sarà incentrata anche sulla cultura calcistica: per l’occasione, durante il pomeriggio, il giornalista Dario Sarnataro presenterà presso la sala conferenze del centro sportivo, il suo ultimo libro scritto con Giampaolo Materazzo “Forse non tutti sanno che il grande Napoli”. A moderare l’incontro la giornalista Serena Li Calzi. “Il nostro centro sportivo è sempre pronto ad accogliere iniziative e competizioni del genere – le dichiarazioni del presidente dell’ASD Micri, Michele Visonedove mondo del calcio, valori, qualità e fair play s’incontrano in campo”. Appuntamento dalle ore 15:30 presso il centro sportivo San Michele di Volla.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteVolla: “Legalità in azione”, apre il comitato elettorale di Pasquale Di Marzo
SuccessivoTruffa dello specchietto ad Ercolano: arrestato 39enne
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.