Coronavirus, positivi in vertiginoso aumento. Oggi quasi 200 i contagiati

Parte intanto l’attività di potenziamento dei tamponi attivata dall’Asl Napoli 1 attraverso i camper mobili, che normalmente vengono utilizzati per gli screening di prevenzione dei tumori

I tamponi analizzati oggi sono stati 1232, ma il numero dei positivi ha sfiorato le 200 unità: ben 193 nuovi contagiati.



Questi i numeri che l’Unità di crisi della Regione Campania ha diramato questa sera. Numeri che certamente destano non poche preoccupazioni, ma che in un certo senso vanno verso le previsioni degli esperti regionali che prevedono il picco del contagio per la prossima settimana.


Nel dettaglio i numeri di oggi: 

– Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 357 tamponi di cui 76 positivi;
– Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 194 tamponi di cui 20 positivi;
– Ospedale Sant’Anna di Caserta: sono stati esaminati 88 tamponi di cui 3 positivi;
– Ospedale Moscati di Aversa: sono stati esaminati 132 tamponi di cui 8 positivi;
– Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 113 tamponi di cui 12 positivi;
– Azienda Universitaria Federico II: sono stati esaminati 56 tamponi di cui 1 positivo;
– Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 106 tamponi di cui 59 positivi;
– Ospedale di Nola: sono stati esaminati 186 tamponi di cui 14 positivi.

Il totale dei pazienti risultati positivi al tampone a tutt’oggi sono 1945 su 12911 test effettuati in Campania.

Purtroppo e non poteva essere diversamente, salgono anche i decessi. Passano a 117, rispetto ai 109 di sabato, mentre venerdì erano 98. Altre 8 vittime accertate nelle ultime 24 ore. I guariti sono 86.

Alle ore 18,00 del 29 marzo, nelle province i positivi al Covid-19 confermati sono così ripartiti: Napoli: 898; Salerno: 323; Avellino: 208; Caserta: 197; Benevento: 21. Altri in fase di verifica: 112.




Controlli in tutte le strutture per anziani

Oggi il governatore De Luca ha attuato un’ulteriore misura di prevenzione per provare a limitare i contagi: “Ho chiesto ai direttori generali di tutte le Asl, di disporre con la massima urgenza ulteriori e accurati controlli presso le RSA (Residenze sanitarie assistenziali) sull’intero territorio regionale, assicurando ogni supporto utile a prevenire contagi sia tra gli operatori che tra gli ospiti delle strutture”.

Tamponi in strada con il camper dell’Asl Na 1

Parte intanto l’attività di potenziamento dei tamponi attivata dall’Asl Napoli 1 attraverso i camper mobili, che normalmente vengono utilizzati per gli screening di prevenzione dei tumori.

“È un’iniziativa molto importante, ma ricordiamo che per fermare i contagi la priorità è stare a casa e mantenere la distanza sociale”, ha scritto Vincenzo De Luca sul suo profilo Facebook.



 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMilik sempre più lontano da Napoli, idea Azmoun
SuccessivoCosa ne sarà della Serie A?
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.