Istat e disoccupazione, Gioacchino Alfano (Alleanza per i Territori): “I ritardi non sono più ammessi”

"L’analisi dev’essere lucida ma gli interventi devono invece essere decisi. La Politica tiri fuori questo Paese dai nuovi venti di crisi"

“Un allarme che scuote l’intero Paese è arrivato dall’Istat: ad aprile in Italia 274mila persone hanno perso il lavoro. Colpiti dall’emergenza sanitaria legata al coronavirus i nostri concittadini stanno affrontando una profonda crisi. I ricercatori hanno puntualizzato che gli effetti della crisi appaiono più marcati. Una diretta conseguenza della pandemia da Covid-19, certo, e del relativo lockdown”. Così Gioacchino Alfano, leader di Alleanza per i Territori.

“Ma la Politica è chiamata ora a dare risposte ai disoccupati, alle famiglie, agli italiani che hanno perso il lavoro. – ha continuato Alfano – I ritardi non sono più ammessi, il Paese non può reggere. I numeri dell’Istat sono sconfortanti, i termini utilizzati freddi: scoraggiati, inattivi, forze lavoro. L’analisi dev’essere lucida ma gli interventi devono invece essere decisi. La Politica tiri fuori questo Paese dai nuovi venti di crisi.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteEstorsioni e riciclaggio, scatta l’operazione Pianeta Italia: arrestato anche l’ex senatore Sergio De Gregorio
SuccessivoCoronavirus, in Campania ancora zero decessi, sono 33 i guariti ieri
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.