Sono 16 i nuovi casi registrati in Campania nelle 24 ore di mercoledì 22 luglio, come riferito nel bollettino di oggi dell’Unità di Crisi regionale.

Due casi si registrano sull’isola di Ischia, sono entrambi cittadini stranieri, due in provincia di Napoli, uno a Cimitile e uno a Giugliano. Altri due casi nel Casertano a Teano e a Mondragone.


Salerno è la provincia campana più colpita con tre casi in città, ma altri tre a Pontecagnano, due a Cava dei Tirreni e altri due nel piccolo centro turistico di Pisciotta, dove il sindaco con propria ordinanza ha ripristinato l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto. Stessa ordinanza emanata dal sindaco di Capri dove sarà obbligatorio l’uso della mascherina anche all’aperto nel fine settimana dopo il caso dei tre turisti romani risultati positivi al rientro a casa dopo una vacanza sull’isola.



I tamponi processati nella giornata di mercoledì sono stati 2.112. Dall’inizio della crisi epidemica il totale dei tamponi effettuati in Campania sono stati 318.303.

I positivi salgono ancora, sono 4.874 i cittadini campani colpiti dal virus Sars-Cov-2 dall’inizio dell’epidemia in Campania.


Si registrano anche 2 nuovi guariti che portano il totale di chi ha sconfitto il Covid 4.111, tutti totalmente guariti, risultati quindi negativi anche al secondo tampone consecutivo di verifica.

Nessun decesso nella giornata di mercoledì 22 luglio, in totale i morti sono 434.


Questa la storia dei contagi in Campania negli ultimi dieci giorni:

Lunedì 13 luglio                            –  0 contagiati
Martedì 14 luglio            – 0,43%   –  8 contagiati
Mercoledì 15 luglio         – 0,32%   –  4 contagiati
Giovedì 16 luglio            – 0,70%   – 12 contagiati
Venerdì 17 luglio            – 0,96%   – 15 contagiati
Sabato 18 luglio             – 0,63%   –  9 contagiati
Domenica 19 luglio         – 2,17% –  6 contagiati
Lunedì 20 luglio              – 0,37%  –  6 contagiati
Martedì 21 luglio             – 0,92%  – 19 contagiati
Mercoledì 22 luglio          – 0,75%  – 16 contagiati


LEGGI ANCHE:

– Capri, allarme coronavirus: tre giovani romani in vacanza risultati positivi

– Coronavirus: le prime vaccinazioni a inizio 2021. La conferma dall’Oms

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBullismo, Falco (Corecom Campania): “Aiutare vittime e aguzzini dai disturbi”
SuccessivoDe Luca: sabato incontro con la task force per ulteriori misure anti contagio
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.