Sono 16 i nuovi casi registrati in Campania nelle 24 ore di mercoledì 22 luglio, come riferito nel bollettino di oggi dell’Unità di Crisi regionale.
Due casi si registrano sull’isola di Ischia, sono entrambi cittadini stranieri, due in provincia di Napoli, uno a Cimitile e uno a Giugliano. Altri due casi nel Casertano a Teano e a Mondragone.
Salerno è la provincia campana più colpita con tre casi in città, ma altri tre a Pontecagnano, due a Cava dei Tirreni e altri due nel piccolo centro turistico di Pisciotta, dove il sindaco con propria ordinanza ha ripristinato l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto. Stessa ordinanza emanata dal sindaco di Capri dove sarà obbligatorio l’uso della mascherina anche all’aperto nel fine settimana dopo il caso dei tre turisti romani risultati positivi al rientro a casa dopo una vacanza sull’isola.
I tamponi processati nella giornata di mercoledì sono stati 2.112. Dall’inizio della crisi epidemica il totale dei tamponi effettuati in Campania sono stati 318.303.
I positivi salgono ancora, sono 4.874 i cittadini campani colpiti dal virus Sars-Cov-2 dall’inizio dell’epidemia in Campania.
Si registrano anche 2 nuovi guariti che portano il totale di chi ha sconfitto il Covid 4.111, tutti totalmente guariti, risultati quindi negativi anche al secondo tampone consecutivo di verifica.
Nessun decesso nella giornata di mercoledì 22 luglio, in totale i morti sono 434.
Questa la storia dei contagi in Campania negli ultimi dieci giorni:
Lunedì 13 luglio – 0 contagiati
Martedì 14 luglio – 0,43% – 8 contagiati
Mercoledì 15 luglio – 0,32% – 4 contagiati
Giovedì 16 luglio – 0,70% – 12 contagiati
Venerdì 17 luglio – 0,96% – 15 contagiati
Sabato 18 luglio – 0,63% – 9 contagiati
Domenica 19 luglio – 2,17% – 6 contagiati
Lunedì 20 luglio – 0,37% – 6 contagiati
Martedì 21 luglio – 0,92% – 19 contagiati
Mercoledì 22 luglio – 0,75% – 16 contagiati
LEGGI ANCHE: