Special Olympics Italia comunica che, a margine dell’Assemblea Generale tenutasi lo scorso lunedì a Roma, ha rinnovato, per il quadriennio 2020-2024, gli organi dell’associazione. Il Presidente Angelo Moratti sarà coadiuvato da tre Vicepresidenti: ad Alessandro Palazzotti e Roberto Ghiretti si aggiunge Manuela Lavazza.



L’atleta Special Olympics, Federico Correzzola, entra a far parte del Consiglio Direttivo composto da Andrea Abodi, Maria Conte Ambrosetti, Francesco De Biasi, Federico Vicentini, Alessandra Bianco e Marco Del Checcolo.

L’Honorary Board è formato da: Sandra Carraro, Benedetta Geronzi, Gianni Rivera, Sugai Tomoyuki, William McGurn, Frank Dengloss, Paolo Orlandoni, Luigi Sauve ed Anna Maria Arpinati.


Legali esperti compongono il Collegio dei Probiviri e la Commissione di Giustizia. A completamento del quadro organizzativo: il Direttore Nazionale di Special Olympics Italia, Alessandra Palazzotti, alla guida dello Staff Nazionale e dei Direttori Regionali e Provinciali, quadri territoriali organizzativi e tecnici sempre all’avanguardia, che stanno lavorando per i grandi obiettivi del prossimo quadriennio.

Tutti insieme verso nuovi importantissimi traguardi, primo tra tutti la candidatura dei Giochi Mondiali Invernali di Torino 2025.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, Covid-19: altri 38 contagiati e 2 guariti. Cimmino: “Sono vicino ai commercianti
SuccessivoCalciomercato 2020: quali sono stati gli acquisti più costosi?
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.