Un record negativo per la città di Torre del Greco riportato oggi nel bollettino covid: 113 nuovi casi di positività al COVID- 19, tutti in forma asintomatica, su 120 tamponi processati.

È quanto pubblicato anche sulla pagina social del popoloso comune tra il Vesuvio e il mare. I dati sono stati comunicati dal Centro Operativo Comunale, dopo il consueto aggiornamento serale con i responsabili sanitari dell’​ASL Na3 Sud​ e con l’​Unità di Crisi Regionale, che ha confermato l’isolamento domiciliare per i 113 soggetti asintomatici.




Dal 2 novembre sono aumentati di 6 unità i torresi ospedalizzati, ben 566 cittadini in più in isolamento e soprattutto 10 decessi in 12 giorni. Bisogna, fortunatamente, anche registrare, nello stesso arco di tempo, 103 persone che hanno sconfitto il virus risultando pienamente guariti.

Continua, così, a mutare il bilancio della situazione Covid a Torre del Greco:

        • Totale ospedalizzati:​ 16;
        • Totale in isolamento domiciliare:​ 896;
        • Totale guariti dal COVID: 323;
        • Totale decessi:​ 33;
        • Totale tamponi giornalieri: 120.




Prosegue, nel frattempo, l’ulteriore attività di screening ​ dei tamponi di già praticati sul territorio comunale e ancora al vaglio delle indagini di laboratorio.

Intanto dai vertici comunali per l’emergenza Covid, si segnala che con nota prot. n. 2882 del 12.11.2020 da parte dell’Unità di Crisi della Regione Campania è stato disposto che per poter effettuare il tampone molecolare, ovvero, per la ricerca di SARS-CoV-2 presso un laboratorio privato è necessaria la prescrizione medica su cosiddetta “ricetta bianca” con l’indicazione dell’effettuazione della prestazione.

Ciò si rende necessario al fine di garantire una maggiore appropriatezza dei percorsi di Sanità Pubblica. ​ ​



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare ultimo sabato pre-lockdown: brindisi in strada come a Capodanno
SuccessivoL’ordinanza fa 90. Tamponi antigenici per tutta la popolazione scolastica
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.