Quindici tablet consegnati in comodato d’uso gratuito a studenti liceali e universitari per la didattica a distanza. E’ l’iniziativa messa a punto dal Comune insieme al Forum dei Giovani, con l’obiettivo di facilitare la fruibilità della Dad, in questo tempo di emergenza sanitaria. Possono chiedere il beneficio i genitori degli studenti minorenni, oppure lo stesso studente universitario o maggiorenne, residenti a Gragnano e che frequentano istituti superiori o corsi universitari. Intanto resteranno chiuse fino al 7 gennaio le scuole cittadine, di ogni ordine e grado. Lo ha stabilito un’ordinanza firmata dal sindaco Paolo Cimmino, in considerazione dell’emergenza pandemica che, a Gragnano, conta circa 450 attualmente positivi.
Alla luce di ciò, l’amministrazione comunale ha deciso di ritardare il rientro a scuola degli studenti, adottando la didattica a distanza fino a dopo l’Epifania. Anche a Santa Maria la Carità è stata prorogata la didattica a distanza fino al 5 gennaio 2021. E’ quanto annunciato dal primo cittadino sammaritano Giosuè D’Amora.
“Precisato che ancora oggi non arrivano al sottoscritto dati precisi sugli isolati per contatti stretti con contagiati – afferma – ritenuto che l’eventuale svolgimento delle lezioni in presenza potrebbe contribuire ulteriormente al peggioramento della situazione epidemiologica locale; ritenuto necessario salvaguardare la sicurezza degli studenti e delle tante famiglie coinvolte nonché degli operatori scolastici; sentite le dirigenti scolastiche; mi sto predisponendo a prorogare la sospensione delle attività didattiche sino al giorno 05/01/2021 con l’auspicio che tutti i nostri piccoli possano rientrare in presenza già dal 7 gennaio”.