Quindici tablet consegnati in comodato d’uso gratuito a studenti liceali e universitari per la didattica a distanza. E’ l’iniziativa messa a punto dal Comune insieme al Forum dei Giovani, con l’obiettivo di facilitare la fruibilità della Dad, in questo tempo di emergenza sanitaria. Possono chiedere il beneficio i genitori degli studenti minorenni, oppure lo stesso studente universitario o maggiorenne, residenti a Gragnano e che frequentano istituti superiori o corsi universitari. Intanto resteranno chiuse fino al 7 gennaio le scuole cittadine, di ogni ordine e grado. Lo ha stabilito un’ordinanza firmata dal sindaco Paolo Cimmino, in considerazione dell’emergenza pandemica che, a Gragnano, conta circa 450 attualmente positivi.



Alla luce di ciò, l’amministrazione comunale ha deciso di ritardare il rientro a scuola degli studenti, adottando la didattica a distanza fino a dopo l’Epifania. Anche a Santa Maria la Carità è stata prorogata la didattica a distanza fino al 5 gennaio 2021. E’ quanto annunciato dal primo cittadino sammaritano Giosuè D’Amora.

“Precisato che ancora oggi non arrivano al sottoscritto dati precisi sugli isolati per contatti stretti con contagiati – afferma – ritenuto che l’eventuale svolgimento delle lezioni in presenza potrebbe contribuire ulteriormente al peggioramento della situazione epidemiologica locale; ritenuto necessario salvaguardare la sicurezza degli studenti e delle tante famiglie coinvolte nonché degli operatori scolastici; sentite le dirigenti scolastiche; mi sto predisponendo a prorogare la sospensione delle attività didattiche sino al giorno 05/01/2021 con l’auspicio che tutti i nostri piccoli possano rientrare in presenza già dal 7 gennaio”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl Napoli la ribalta nel secondo tempo: Sampdoria battuta 2-1
SuccessivoAgerola, emergenza Covid: è stato attivato il drive-through per i tamponi
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.