VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

“Nella giornata di ieri la Campania ha raggiunto, con il 90%, la percentuale più alta d’Italia nella somministrazione dei vaccini. Oggi in tutte le aziende sanitarie si esauriscono le dosi consegnate alla nostra regione”.

Così il governatore De Luca ha sottolineato, ancora una volta, ha denunciato l’anomala distribuzione del vaccino alle regioni italiane.


“Questa sera – ha aggiunto – le aziende si fermano per mancanza di vaccini. È questo l’esito di una distribuzione fatta in modo sperequato nei giorni scorsi”.

Dalla Regione fanno sapere di aver già segnalato il problema al commissario Arcuri, sollecitando un invio immediato. Martedì dovrebbero arrivare nuove forniture, ed “è necessario che questo avvenga, riequilibrando i nostri quantitativi”.


Ma De Luca non si lamenta solo per il modesto quantitativo di vaccini riservati alla Campania e aggiunge: “E’ necessario e urgente l’invio di personale aggiuntivo per le vaccinazioni, per far fronte alla situazione di forte sottodimensionamento del nostro personale nella quale si sta lavorando”.

Il personale medico impegnato nella somministrazione della prima dose di vaccino sta lavorando a ritmo incessante e per questo il governatore ha avuto un pensiero per tutti quelli che sono in prima linea sul fronte vaccini in queste giornate. “Voglio ringraziare tutte le nostre strutture sanitarie per i risultati straordinari conseguiti pure in carenza di personale. La campagna vaccinale sarà nei prossimi mesi la nostra priorità, per portare la Campania fuori dall’epidemia e verso una vita normale”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei, progressivo ritorno in classe: si parte lunedì 11 con le scuole dell’infanzia
SuccessivoSituazione Covid stabile in Campania, tasso di positività all’8,13%. Vaccini esauriti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.