Centrale Operativa Comunale al lavoro, questa mattina a Palazzo De Fusco. Sul tavolo il nodo della riapertura delle scuole.

Una riunione convocata con urgenza dal primo cittadino Carmine Lo Sapio che dopo l’ordinanza regionale firmata dal Presidente Vincenzo De Luca ha voluto ascoltare gli operatori locali in prima linea contro il Covid 19 per fare un punto sulla situazione a Pompei.


Un trend in leggera risalita, come nel resto della Regione e in linea con le previsioni nazionali. Una situazione da monitorare con attenzione (e per fronteggiare la quale nei prossimi giorni saranno incrementati i controlli sul territorio per il rispetto delle normative vigenti che va affrontata con decisone.


Centrale Operativa e Amministrazione hanno, dunque, deciso di seguire le indicazioni contenute nella delibera regionale n.2 che a partire da domani, lunedì 18 gennaio, prevede il ritorno a scuola per la didattica in presenza degli alunni fino alla terza elementare. Il calendario del rientro in aula per tutte le altre classi è in fase di aggiornamento continuo e viaggerà di pari passo con l’analisi dell’evoluzione pandemica. Proprio per limitare, ulteriormente, la diffusione del virus e tutelare la salute dei bambini, è stata stabilita la sospensione del servizio di refezione scolastica.

Questo per evitare altre occasioni di contagio. Qualora la situazione lo consentirà, il servizio sarà prontamente riattivato. Nel frattempo, sempre per garantire in rientro in sicurezza degli alunni, sabato pomeriggio, tutti i plessi che ospitano scuole elementari sono stati sottoposti ad un’attenta sanificazione.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteUn Napoli concreto e deciso dilaga già nel primo tempo contro la Fiorentina
SuccessivoSan Giorgio a Cremano, riqualificazione di via Sant’Anna: concluso il rifacimento del manto stradale
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.