Esistono pochi territori al mondo benedetti da Dio come quella fascia di costa, che parte da Fuorigrotta e arriva a Pozzuoli e dovremmo vergognarci per non essere stati in grado di valorizzare questo patrimonio immenso dal punto di vista ambientale e culturale.

Così si è espresso il Presidente della Regione Campania intervenendo alla tavola rotonda online organizzata da Città della Scienza.


A otto anni dall‘incendio che devastò lo Science Centre di Bagnoli, il governatore campano rinnova l’impegno della Regione nei confronti dell’importante polo scientifico e culturale e fa un passo avanti.

Tra gli obiettivi che si pone de Luca quello di “ricondurre Bagnoli a un progetto chiave che la Campania propone al governo per il Recovery Plan”. Un progetto la cui realizzazione potrebbe “cambiare il destino di un’intera comunità, anche per la ricaduta simbolica di rinascita per tutto il territorio”.


Bagnoli potrebbe essere il cuore di un grande programma di sviluppo integrato che coinvolge economia, ambiente, socialità, cultura e urbanistica. “Tuttavia prima di tutto ciò occorre avere chiare le funzioni da collocare in quell’area, che al momento non sono state ancora definite. Nondimeno comprendere quali forze si sentono coinvolte sul territorio e nel progetto ed infine definire “il disegno urbanistico, darsi dei tempi per la bonifica e la soluzione di problemi ambientali che sono dirimenti”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteExtracomunitario aggredisce un negoziante a Napoli, bloccato da un carabiniere fuori servizio
SuccessivoVia libera alla manutenzione dei sentieri agerolesi in vista della stagione estiva
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.