Via libera alla manutenzione dei sentieri agerolesi. Sono diversi gli interventi messi a punto dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Luca Mascolo, in vista della prossima stagione estiva che (si spera) possa risollevarsi dall’emergenza pandemica. “I primi spiragli di primavera ci spronano a mettere un po’ di ordine in casa – commenta il primo cittadino – in attesa di poter ricevere, il prima possibile, i tanti ospiti che ormai scelgono i nostri percorsi trekking come meta per conciliare anima e corpo a contatto con la natura”.

Nell’ultimo week end il Comune si è così dedicato a due tipi di intervento: il primo sul Sentiero degli Dei per la sistemazione con opere di ingegneria naturalistica dei tratti più erosi, insieme alle guide di Cartotrekking e ad Antonio il pastore, protagonista sabato scorso di un servizio su Agerola mandato in onda dalla Rai. Il secondo intervento ha invece interessato la Grotta di Santa Barbara per proseguire la posa in opera della nuova segnaletica in linea con gli standard internazionali, in collaborazione con la Proloco e con il supporto attivo delle guide di Cartotrekking.

Le attività di manutenzione proseguiranno nelle prossime settimane, interessando gli altri circuiti di trekking della fitta rete sentieristica agerolese. Intanto alcuni cittadini hanno invitato i rappresentanti delle istituzioni ad effettuare anche un’attività di prevenzione degli incendi boschivi, proprio in vista della prossima estate. La richiesta è quella di anticipare gli interventi di pulizia dei boschi, proprio per evitare problemi più seri (come purtroppo è capitato negli anni scorsi) a ridosso della stagione estiva.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDe Luca: per Bagnoli serve grande progetto da portare in Recovery
SuccessivoPimonte, la forza e la musica di Rino Garcia: ecco i suoi primi brani
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.