Sale ancora, anche oggi, la percentuale tra tamponi processati e novi positivi riscontrati in Campania. Ancora più di duemila i nuovi positivi, cala il numero dei decessi.

I tamponi molecolari effettuati nella giornata di ieri e riportati nel bollettino odierno sono stati 18.345. I nuovi positivi riscontrati sono 2.095, sempre esclusivamente derivanti dai test molecolari.




Gli asintomatici risultano essere 1.483, mentre i positivi che accusano i sintomi del Covid, risultano essere 612. Anche questi dati, come del resto da sempre, sono riferiti ai soli positivi al tampone molecolare.

Anche nel bollettino odierno sono riportati i tamponi antigenici rapidi effettuati, che sono stati 3.799. Anche oggi non sono dichiarati gli eventuali positivi riscontrati dai testi antigenici.




Dall’incrocio dei dati odierni, ovviamente solo su quelli dei tamponi molecolari, il tasso di positività, il rapporto tra tamponi lavorati e positivi riscontrati, sale al 11.42%. Ieri era al 11,01%.

I contagi in Campania negli ultimi 10 giorni:

Giovedì 18 marzo        –10,84%  – 1.997 contagiati
Venerdì 19 marzo        –10,49%  – 2.196 contagiati
Sabato 20 marzo         –10,76%  – 1.810 contagiati
Domenica 21 marzo     –12,3%    – 1.313 contagiati
Lunedì 22 marzo          –10,29%  – 1.862 contagiati
Martedì 23 marzo         – 9,68%   2.045 contagiati 
Mercoledì 24 marzo      – 9,95%   – 2.068 contagiati
Giovedì 25 marzo         –10,46%  1.947 contagiati
Venerdì 26 marzo         –11.01%  – 2.209 contagiati 
Sabato 27 marzo          –11,42%  – 2.095 contagiati

 

 



Scende leggermente il numero dei degenti nei reparti ospedalieri dedicati al Covid. La riserva di posti letto è di 1.592 sui 3.160 disponibili in ambito regionale, sommando strutture pubbliche e private convenzionate.

Negli ospedali cala ancora il numero dei ricoverati in terapia intensiva nelle 24 ore. Rispetto alla dotazione complessiva di 656, sono oggi disponibili 491 posti letto sull’intera rete ospedaliera, ma ci sono ospedali dove la concentrazione riduce la capacità di assorbimento della domanda.

Situazione Clinica

Il totale dei positivi è di 332.531, da inizio pandemia in Campania, mentre il totale dei tamponi eseguiti è arrivato a 3.552.320.

I guariti registrati nel report quotidiano sono 1.516. Con quelli odierni coloro che hanno battuto il virus in Campania giungono a 230.662.

Sono 18 i morti, di cui 12 deceduti nelle ultime 48 ore, 6 deceduti in precedenza ma registrati ieri. Con le vittime odierne il numero dei campani sconfitti dal coronavirus arrivano a 5.207 da inizio pandemia. Sono 4.729 i decessi dal primo ottobre in Campania.

I positivi con sintomi Covid ricoverati negli ospedali campani oggi sono 1.592, rispetto a ieri, 2 in meno. Sono 165 le persone ricoverate in Terapia Intensiva, 3 in meno di ieri, con 10 ingressi nella giornata.

Il numero delle persone attualmente positive oggi aumentano di 561 unità, segnando un totale di 96.662, salgono di 566 unità anche il numero delle persone in isolamento domiciliare che oggi sono 94.905.

Grafici elaborati da Giuseppe Velardo




Questi i dati del contagio provincia per provincia:

– Provincia di Napoli        :  194.213    (+1.219)   
– Provincia di Salerno      :    54.362       (+377)                            
– Provincia di Avellino     :     15.259       (+148)              
– Provincia di Caserta      :    52.615       (+307)
Provincia di Benevento :      8.562         (+43)                                

Il dato riferisce il riepilogo diffuso dalla Protezione Civile comprendente anche casi già noti ma solo ora confermati. Non sono riportati ulteriori casi in attesa del secondo tampone di conferma.

Il contagio in Italia

Sono 19.611 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, per un totale di 3.532.057. Ieri i casi erano stati 23.839.

Secondo i dati del ministero della Salute, sono invece 297 le vittime in un giorno (380 ieri), per un totale dall’inizio della pandemia di 107.933.

Ad oggi in Italia ci sono 573.235 attualmente positivi, 1.357 in più rispetto a ieri. Dall’inizio della pandemia sono invece 2.850.889 i guariti e i dimessi, con un incremento nelle ultime 24 ore di 17.950 unità.

Sono 272.630 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia. Ieri i test erano stati 357.154. Il tasso di positività sale al 7,2%, in crescita rispetto a ieri quanto era al 6,6%.

Sono 3.679 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per Covid in Italia, 44 più di ieri nel saldo giornaliero tra entrate e uscite, mentre gli ingressi giornalieri in rianimazione, secondo i dati del ministero della Salute, sono 217 (ieri erano stati 264). Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 28.701 persone, in aumento di 80 unità rispetto a ieri.


Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTerzo hab vaccinale al Museo Madre a Napoli. Somministrate 120 dosi agli over 80
SuccessivoTelefoni appena rubati a Portici, squillano e tradiscono due rapinatori durante un controllo
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.