Queste le parole del sindaco Di Somma sui suoi social alla notizia della 31esima vittima di coronavirus a Somma Vesuviana:

“Purtroppo dobbiamo dare notizia di un nuovo decesso, il 31esimo e questa volta si tratta di una persona giovane, molto giovane. E’ la vittima più giovane avuta da inizio della pandemia sul territorio di Somma Vesuviana. Siamo vicini alla famiglia perché andarsene così è ancora più triste e per un sindaco non è semplice dare alla popolazione tali notizie ma credo che il cittadino debba sapere affinché sia responsabile delle proprie azioni”. Lo ha annunciato poco fa Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana nel napoletano.


“Siate tutti responsabili!!”

“Siate tutti responsabili per cortesia! Anche se siamo in zona gialla rispettiamo le norme sanitarie: distanziamento fisico quando parliamo con una persona non convivente, mascherina sempre, anche all’aria aperta ed anche quando incontriamo gli amici, sanifichiamo spesso gli ambienti – ha continuato Di Sarno – igienizziamo i carrelli della spesa e a tale riguardo ricordo che ci sono le ordinanze sindacali diramate in questi mesi. Sul fronte scuola registriamo un positivo nella platea scolastica della scuola d’Infanzia del Terzo Circolo Didattico, Ex Bertona. Il caso è stato circoscritto e l’ambiente sanificato. Dunque il virus non guarda l’età. Nelle altre platee scolastiche, al momento non abbiamo situazioni di nuovi positivi. In queste ore valuterò con particolare attenzione il quadro complessivo. Il problema non è la scuola ma sono gli ambienti familiari, la non responsabilità soggettiva delle persone, il mancato rispetto per l’altro. Sono contagi che arrivano da ambienti extrascolastici, grazie anche a quelle persone che girano senza mascherina. Ricordo che c’è l’obbligo di indossare la mascherina sempre e l’obbligo c’è anche per i vaccinati. Dal 3 Maggio andrà a turni doppi il Polo Vaccinale di Somma Vesuviana con orario continuo passando dall’attuale turno 14 – 20 al turno giornaliero 8 – 20 e dunque aumenteranno le vaccinazioni. E’ una corsa contro il tempo ma è necessaria la collaborazione di tutti. La curva è altalenante ma sembra stabilizzarsi. Oggi registriamo altri 13 nuovi positivi. Abbiamo 243 positivi attivi e 365 persone in isolamento sanitario”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteErcolano, polemiche sul servizio di sosta e regolamentazione veicolare sul vesuvio
SuccessivoPorta Nolana: denunciati due parcheggiatori abusivi
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.