Aveva 34 anni Francesco Martino, l’operai deceduto a causa di un incidente sul lavoro avvenuto all’interno di una ditta di Pomigliano d’Arco, la Sater con sede in via San Giusto,  che si occupa della manutenzione di mezzi pesanti. Il fatto è avvenuto ieri mattina ma la notizia si è appresa solo oggi.

Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, il 34enne, di Mugnano di Napoli, stava lavorando alla riparazione di un mezzo per il trasporto dei container quando è morto sul colpo dopo essere stato schiacciato da una balestra che lo ha travolto in pieno. Per il il giovane operaio, benchè immediatamente soccorso, non c’è stato nulla da fare.

Sul posto i carabinieri del nucleo investigativo del gruppo di Castello di Cisterna. La salma è stata trasferita all’istituto di medicina legale per l’autopsia. Sull’episodio è stata aperta un’inchiesta.


Profondo dolore a Mugnano, dove familiari e amici ricordano Francesco come una persona buona e solare, mentre il segretario generale della Fillea-Cgil di Napoli, Giovanni Passato ha commentato: “Gli omicidi nei luoghi di lavoro, perché di questo si tratta, non trovano adeguate risposte da parte degli organi preposti al controllo. Basta chiacchiere: bisogna introdurre per queste fattispecie il reato di omicidio colposo. Bisogna punire in modo esemplare chi nell’organizzazione del lavoro è imprudente e poco attento alla vita e alla salute dei lavoratori”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteRider aggredito dal branco a Fuorigrotta, denunciati un 15enne e un 17enne napoletani
SuccessivoSan Valentino Torio, muore di Covid a 31 anni “Amerigo Cars”. Era un convinto no vax
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.