“C’è l’impegno a riaprire il pronto soccorso dell’ospedale ‘De Luca e Rossano’ di Vico Equense, arruolando nuovo personale, ed entro aprile verrà installata anche una tac. Si sta inoltre lavorando per dotare il territorio di un ospedale di comunità, con poliambulatori diagnostici e posti letto per le cronicità. È l’impegno assunto dal direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Gennaro Sosto, che ha accettato di incontrarci e di ascoltare le istanze di tantissimi cittadini di cui ci siamo fatte portavoce”. È l’annuncio della vicepresidente del Consiglio regionale della Campania Valeria Ciarambino e capogruppo regionale M5S e della deputata M5S Carmen Di Lauro.

Vico Equense: la chiusura del pronto soccorso

“La chiusura, da oltre un anno, del pronto soccorso del “De Luca e Rossano” ha comportato non pochi disagi, con pazienti dirottati per la gran parte all’ospedale di Castellammare di Stabia, che già fa i conti con un numero incredibile di accessi quotidiani. Il dg – rivelano le due esponenti M5S – ha annunciato che saranno banditi concorsi per arruolare nuovo personale. Mentre prosegue l’iter per la realizzazione dell’ospedale unico della Costiera, abbiamo chiesto che non ci sia alcun depotenziamento delle strutture esistenti in un territorio che deve fare i conti con un numero di potenziali casi che si moltiplicano nella stagione estiva, per l’arrivo di migliaia di turisti. Senza contare l’importanza di un ospedale di comunità, filtro indispensabile per limitare gli accessi in ospedale”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteVigili promossi a “segreteria mobile”: autisti pagati come manager. De Luca condannato per danno erariale
SuccessivoCastellammare, così la camorra ricicla soldi nelle concessionarie
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.